Languages
Data Base Rumeno
Altre
|
07-June-2007
1893
Politica europea
|
21 maggio, nasce il Partito Socialista Siciliano (a Palermo); 23 giugno, le camere del Lavoro italiane si riuniscono a Palermo e si organizazno in federazione; 6 agosto, a Imola, si riuniscono le componenti del Partito Socialista Rivoluzionario (anarchico) che aderiranno al Partito dei Lavoratori (guidato da Turati), il futuro Partito Socialista Italiano; 13 agosto, a Budapest viene approvato un decreto di legge (XXY/1893) con cui lo stato stabilisce il sistema salariale dei professori delle scuole elementari comunali e confessionali, poiché gli aumenti salariali decisi dallo stato non possono essere sopportati dai comuni, si mettte in pratica tanto labolizione delle scuole non ungheresi quanto la politica di snazionalizzazione della popolazione non ungherese; 2 settembre, a Reggio Emilia si tiene il congresso del Partito dei Lavoratori (guidato da Turati). Il Partito modifica il suo nome in Partito Socialista dei Lavoratori Italiani, in seguito diventerą Partito Socialista Italiano. Le rivendicazioni formulate in questa occasione comprendono: la giornata lavorativa di 8 ore, legislazione sociale, voto universale, difesa delle istituzioni costituzionali. La formazione politica si colloca su posizioni opposte rispetto allautoritarismo di Crispi;
|
Politica rumena
|
12-15 aprile, congresso per la costituzione del Partito Socialdemocratico dei Lavoratori della Romania, organizzato a Bucarest; 23 maggio, si promulga la legge delle organizzazioni agricole in Romania, che ha come conseguenza il miglioramento della situazione economica dei contadini; 23-24 giugno, a Sibiu, la conferenza del Partito Nazionale Rumeno della Transilvania sostiene il Memorandum e protesta contro le persecuzioni cui erano soggetti gli uomini politici rumeni della Transilvania; 21 dicembre, č siglato un nuovo codice commerciale fra la Romania e lAustro-Ungheria, sulla base della clausola della nazione pił favorevole, si conclude in questo modo la guerra commerciale fra i due stati
|
Societatą, cultura
|
|
Periodici
|
Evenimentul literar [LAvvenemento letterario]; Literatură şi ştiinţă [Letteratura e scienza]; Moftul romān [Il Vezzo rumeno]; Revista critică-literară [Rivista critico-letteraria]; Rīndunica [La Rondine]; Vieaţa [La Vita]
|
Autori, sono nati
|
Marin Sadoveanu
|
Autori, sono morti
|
George Bariţ; Ioan Popovici-Bănăţeanu
|
Opere straniere
|
|
Opere rumene
|
Moş Teacă. Din cazarmă [Zi Fodero. Dalla caserma] (Anton Bacalbaşa); Elemente de istoria romānilor [Elementi di storia dei rumeni], I-III (Neculae Beldiceanu); Poezii [Poesie] (Neculae Beldiceanu); Doine [Ballate] (Neculae Beldiceanu); Petru Maior (Gheorghe Bogdan-Duică); O călătorie īn satele romāneşti din gubernia Kerson [Un viaggio nei villaggi rumeni della provincia di Kerson] (Teodor T. Burada); Cīntecul lui Mihai Viteazul la romānii din Bithinia (Asia Mică) [Il canto di Mihai il Prode ai rumeni di Bithinia] (Teodor T. Burada); S-au dus īn ţară [Sono andati in campagna] (Ilarie Chendi); Īntre vis şi viaţă [Tra sogno e vita] (Barbu Ştefănescu Delavrancea); Renegatul. Melopee īn trei acte [Il rinnegato. Melopea in tre atti] (Mircea Demetriade); Instrucţiunea īn Englitera [Listruzione in Inghilterra] (Moses Gaster); Amintiri asupra Istoriei regenerărei romāne sau Evenimentele de la 1848 [Ricordi della Storia della rigenerazione rumena o Gli avvenimenti del 1848] (Ion Heliade Rădulescu); Cāntarea dimineţei. Cuvintele de -, Musica de B. Fianchetti [Il canto del mattino. Parole di -, Musica di B. Fianchetti] (Ion Heliade Rădulescu); Manual de istoria literaturii romāne [Manuale di storia della letteratura rumena] (Enea Hodoş); Poezii [Poesie] (Nicolae Iorga); Schiţe din literatura romānă [Schizzi di letteratura rumena], I-II (Nicolae Iorga, 1893-1894); Satire poporane romāne [Satire popolari rumene] (Simion Florea Marian); Nuvele [Novelle] (Sofia Nădejde); Scrieri complecte [Scritti completi], I-VI (Iacob Negruzzi, 1893-1897); Teatru [Teatro] (Dimitrie Ollănescu-Ascanio); Chestiuni politice [Questioni politiche] (George Panu); Sufragiul universal [Il suffragio universale] (George Panu); Portrete şi tipuri parlamentare [Ritratti e tipi parlamentari] (George Panu); Jocuri copilăreşti, Culese de la aromānii din Macedonia [Giochi infantili, Raccolte degli arumeni di Macedonia] (Pericle Papahagi); Figuri literare contimpurane [Figure letterarie contemporanee] (Nicolae Petraşcu); Leonat cel tīnăr. Istorie īn versuri [Leonat il giovane. Storia in versi] (Ion Pop-Reteganul); Predici şi cuvīntări [Prediche e discorsi], studiu introductiv şi note de arhim. Veniamin Micle (Eufrosin Poteca); Gramatica istorică a limbii romāne pentru clasa a V-a secundară, [Grammatica storica della lingua rumena per la V classe secondaria] (Ioan Rădulescu-Pogoneanu); Ardealul, studiu istoric [La Transilvania, studio storico] (Ioan Slavici); Despre copiii orfani [Sui bambini orfani] (Smara); Tot anecdote populare[Ancora aneddoti popolari], III (Teodor Dimitrie Speranţia); Homer īntinerit. Cartea I din Iliada [Omero ringiovanito. Il primo libro dellIliade] (Teodor Dimitrie Speranţia); Vorba de acasă [Parole di casa] (Teodor Dimitrie Speranţia); Proza [Prosa], I-II (Teodor Dimitrie Speranţia, 1893-1894); Dan (Alexandru Vlahuţă); Dimitrie Cichindeal. Date nouă despre viaţa şi activitatea lui. Discurs de recepţiune [Dimitrie Cichindeal. Nuovi elementi sulla sua vita e la sua attivitą. Discorso di accettazione] (Iosif Vulcan); Ştefan Vodă cel Tīnăr [Ştefan Vodă il Giovane] (Iosif Vulcan)
|
|