Lingua

Collegamenti

Home page

Salomone
• avvisi
Presentazione

Cronologia della letteratura rumena moderna (1780-1914)
a cura di Ioana Both e Angela Tarantino

La banca dati della cronologia della letteratura rumena, concepita quale supporto interdisciplinare destinato a studenti iscritti ai corsi universitari di Letteratura rumena, intende rendere più agevole la ricerca di informazioni relative alla storia letteraria del XIX secolo, in particolare si sono rese accessibili le biografie e un’antologia di testi di autori la cui attività ha segnato la fase della prima modernità rumena, dal periodo del tardo Illuminismo alla prima guerra mondiale. L’organizzazione della banca dati rispecchia la necessità di contestualizzare la storia dei fenomeni letterari all’interno di scansioni cronologiche più ampie: storia politica europea e rumena, storia delle istituzioni culturali, storia della stampa periodica, affinché risultino più evidenti le interazioni su cui poggia il processo di nascita e affermazione, da una parte, dello stato unitario rumeno, dall’altra della letteratura rumena moderna.

La banca dati è organizzata in sezioni ipertestuali:

  1. scansione cronologica per anno in cui confluiscono:

a) informazioni relative a eventi politici europei (politica europea) e rumeni (politica rumena);
b) informazioni che attengono alla storia sociale e culturale (istituzioni, periodici);
c) nomi degli autori nati e morti nell’anno in questione;
d) titoli delle opere europee e rumene pubblicate nell’anno in questione;

  1. catalogo degli autori; con possibilità di accedere a un’antologia di testi
  2. catalogo dei periodici, con possibilità di accedere a un’antologia di testi programmatici
  3. catalogo delle più importanti istituzioni culturali
  4. links il cui contenuto risulta di particolare interesse per la migliore fruizione della banca dati

Il progetto si è avvalso dei finanziamenti attribuiti dall’Università degli Studi di Firenze al programma di scambio culturale e cooperazione interuniversitaria esistente fra il Dipartimento di Lingue e Letterature Neolatine dell’Università di Firenze e il Dipartimento di Letteratura rumena, Teoria Letteraria ed Etnologia dell’Università “Babes Bolyai” di Cluj Napoca . In particolare, la banca dati è stata realizzata in collaborazione con il personale tecnico informatico dello CSIAF e della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze.

Si ringrazia la Facoltà di Lettere e Filosofia nella persona della preside prof. Franca Pecchioli Daddi, per aver acconsentito a che la banca dati fosse integrata nel sito della Facoltà.



Lunedì, 05 Febbraio 2007 - 11:41 Stampa la notizia: Presentazione