Languages

_CMPRO_HOMEPAGE - Autori - B - Burada Teodor T.
 07-Mar-2007   _CMPRO_PAGEPRINTPAGE   _CMPRO_SHOWPAGEINMAP

Burada Teodor T.

Data e luogo di nascita
3 ottobre 1839, Iaşi
Data e luogo di morte
17 febbraio 1923, Iaşi
Abstract

Storico del teatro e folclorista. Studia all’Accademia Mihăileană di Iaşi, alla Facoltà di Diritto di Iaşi (1860-1861), al Conservatorio di Parigi (diplomato nel 1863) e alla Facoltà di Diritto di Parigi (laureato nel 1865). Esordisce sul periodico di cui è fondatore, Almanahul muzical [L’Almanacco musicale] (1875), con uno studio sul Conservatorio musicale di Iaşi. È membro di Junimea e della Società Scientifica di Iaşi. Collabora a periodici come Convorbiri literare [Conversazioni letterarie], Arhiva [L’Archivio], Revista pentru istorie, arheologie şi filologie [La Rivista per la storia, archeologia e la filologia], Românul [Il Rumeno]. È magistrato (1866-1871) e quindi professore del Conservatorio di Iaşi (1877-1901). Appassionato animatore della vita culturale e artistica, ha interessi molto diversi che culminano nell’attività di violinista e compositore. Per studiare il folclore, viaggia molto nelle tre province nord-danubiane, ma anche fra i rumeni che vivono a sud del Danubio, Macedonia, Istria, Asia Minore, e in Moravia. I suoi contributi sulla letteratura popolare, scientificamente rigorosi, non si soffermano sull’aspetto artistico, aprendosi a una complessità di prospettive allo stesso tempo filologiche, etnografiche, storiche

Bibliografia

Ius Romanum (Paris, 1865), O călătorie în Dobrogea [Un viaggio in Dobrugia] (Iaşi, 1880), Despre crestăturile plutaşilor pe cherestele şi alte semne doveditoare de proprietate la români [Sugli intagli fatti dai traghettatori sul legname e altri segni a dimostrazione della proprietà presso i rumeni] (Iaşi, 1880), Datinile poporului român la înmormîntări [Gli usi del popolo rumeno per le sepolture] (Iaşi, 1882), O călătorie la Muntele Athos [Un viaggio sul Monte Athos] (Iaşi, 1884), Cercetări asupra Conservatorului Filarmonic-Dramatic din Iaşi [Ricerche sul Conservatorio Filarmonico-Drammatico di Iaşi] (Iaşi, 1888), Cercetări despre şcoalele româneşti din Turcia [Ricerche sulle scuole rumene della Turchia] (Bucureşti, 1890), O călătorie în satele româneşti din Istria [Un viaggio nei villaggi rumeni dell’Istria] (Bucureşti, 1891), O călătorie în satele româneşti din gubernia Kerson [Un viaggio nei villaggi rumeni della provincia di Kerson] (Iaşi, 1893), Cîntecul lui Mihai Viteazul la românii din Bithinia (Asia Mică) [Il canto di Mihai il Prode ai rumeni di Bithinia] (Iaşi, 1893); O călătorie la românii din Moravia [Un viaggio fra i rumeni di Moravia] (Iaşi, 1894);Condica şireţilor [Il registro dei furbi] (Iaşi, 1895); O călătorie la românii din insula Veglia [Un viaggio fra i rumeni dell’isola di Veglia] (Iaşi, 1895); O călătorie la românii din Silezia austriacă [Un viaggio fra i rumeni della Slesia austriaca] (Iaşi, 1896), O călătorie la românii din Kraina, Croaţia şi Dalmaţia [Un viaggio fra i rumeni della Kraina, Croazia e Dalmazia] (Iaşi, 1908), Scrierile muzicale ale lui Dimitrie Cantemir, domnitorul Moldovei [Le opere musicali di Dimitrie Cantemir, principe di Moldavia] (Bucureşti, 1911) 

PDF
 
_CMPRO_HOMEPAGE - Autori - B - Burada Teodor T.