Languages
Data Base Rumeno
Altre
|
07-Mar-2007
Chendi Ilarie
| Data e luogo di nascita | 14 novembre 1871, Dîrlos, Sibiu | Data e luogo di morte | 23 giugno,1913, Bucarest | Abstract | Critico letterario. Studi di Teologia a Sibiu (1891-1894) e di Lettere a Budapest (1894-1898). A Sibiu, collabora all’Enciclopedia rumena coordinata da Corneliu Diaconovici, quindi alla redazione di Tribuna poporului di Arad (1898). Nel 1898 si trasferisce a Bucarest, dove è bibliotecario dell’ Accademia Rumena. Svolge un’intensa attività pubblicistica, scrivendo per Telegraful român [Il Telegrafo rumeno], Tribuna [La Tribuna], Minerva, Rîndunica [La Rondine], Familia [La Famiglia], Revista Orăştiei [La Rivista di Orăştie], Bunul econom [Il bravo economo], Foaie literară [Foglio letterario], Convorbiri literare [Conversazioni letterarie], Sămănătorul [Il Seminatore], Luceafărul [L’Astro] ecc. È uno dei principali sostenitori della corrente seminatorista, che intende quale continuazione della direzione tradizionalista imposta dalla rivista Tribuna [La Tribuna] diretta da Slavici, scelta che causa la sua separazione dalla direzione promossa da Nicolae Iorga. Fonda Viaţa literară [La Vita letteraria] (1906), quindi Viaţa literară şi artistică [La Vita letteraria e artistica] (1907) e Cumpăna [La bilancia] (1909). Scrive saggi di storia letteraria. È uno degli iniziatori della Società degli Scrittori Rumeni (1909). Corsivista e polemista temibile, è il primo critico letterario transilvano moderno | Bibliografia | S-au dus în ţară [Sono andati in campagna] (Sibiu, 1893), Începuturile ziaristicii noastre, 1789-1795 [Gli esordi del nostro giornalismo, 1789-1795] (Orăştie, 1900), Zece ani de mişcare literară în Transilvania, 1890-1900 [Dieci anni di movimento letterario in Transilvania, 1890-1900] (Oradea, 1901), Preludii [Preludi] (Bucureşti, 1903), Foiletoane [Corsivi] (Bucureşti, 1904), Fragmente [Frammenti] (Bucureşti, 1905), Impresii [Impressioni] (Bucureşti, 1908), Portrete literare [Ritratti letterari] (Bucureşti, 1911) | PDF | Dreptul criticei.pdf [Il diritto alla critica]
|