Languages

_CMPRO_HOMEPAGE - Autori - O - Ollănescu-Ascanio Dimitrie
 08-Mar-2007   _CMPRO_PAGEPRINTPAGE   _CMPRO_SHOWPAGEINMAP

Ollănescu-Ascanio Dimitrie

Data e luogo di nascita
21 marzo 1849, Focşani
Data e luogo di morte
20 gennaio 1908, Bucureşti
Abstract

Poeta, prosatore, drammaturgo. Dopo gli studi in Diritto a Iaşi, Parigi, Bruxelels (dove consegue il dottorato in diritto e scienze politiche), entra in magistratura e in diplomazia. Membro dell’Accademia Rumena (1893). Fa parte di Junimea (fino al 1895). Esordisce con una raccoltà di canti popolari (doine) su Foaia Societăţii “Românismul” [Il Foglio della Società “Il Rumenismo”] (1870), ha collaborato a Convorbiri literare [Conversazioni letterarie], Literatură şi artă română [Letteratura e arte rumene] ecc. È autore di una poesia aulica ed elegante, elegiaca negli echi emineschiani, come di novelle intrise di colore locale, Năravuri orientale [Costumi orientali, e di opere drammatiche, Pe malul gîrlei [Sulla riva del ruscello], Pribeagul [Il viandante]

Bibliografia

Pe malul gîrlei [Sulla riva del ruscello] (Bucureşti, 1879), Teatru [Teatro] (Bucureşti, 1893), Vasile Alecsandri (Bucureşti, 1894), Satire [Satire] (Bucureşti, 1896), Teatrul la români [Il teatro presso i rumeni] I-II (Bucureşti, 1897-1898), Poezii 1878-1898 [Poesie 1878-1898] (Bucureşti, 1901), Satire. Pe malul gîrlei [Satire. Sulla riva del ruscello] (Bucureşti, 1908) 

PDF

 

 

 

 
_CMPRO_HOMEPAGE - Autori - O - Ollănescu-Ascanio Dimitrie