Languages
Data Base Rumeno
Altre
|
18-June-2007
1900
Politica europea
|
Giugno, elezioni parlamentari in Italia, dove la sinistra ottiene risultati apprezzabili (95 mandati), si rafforza l’opposizione liberale. Nuovo governo, guidato da Giuseppe Saracco, che rimarrà in carica fino al 14 febbraio 1901; 29 luglio, viene assassinato il re italiano Umberto I. Gli succede il figlio, Vittorio Emanuele III (1900-1944); congresso socialista internazionale; settembre, congresso nazionale dei socialisti francesi; dicembre, in Liguria ha luogo la prima manifestazione generale della storia d’Italia; 14 dicembre, accordo franco-italiano relativo agli interessi coloniali dei due stati nel nord d’Africa
|
Politica rumena
|
20 luglio, riorganizzazione politica in Romania, per l’adesione dei “Junimisti” al Partito Conservatore; ottobre-novembre, rivolte contadine in quattro province rumene
|
Societatà, cultura
|
|
Periodici
|
|
Autori, sono nati
|
|
Autori, sono morti
|
Aron Densuşianu
|
Opere straniere
|
Il fuoco (Gabriele d’Annunzio); Traumdeutung [L’interpretazione dei sogni] (Sigmund Freud:)
|
Opere rumene
|
Pe lîngă vatră [Accanto al focolare] (Ioan Adam); Flori de cîmp [Fiori di campo] (Ioan Adam); Flori şi Fluturi. Poezii (nepublicate) [Fiori e farfalle. Poesie, inedite] (Constantin D. Aricescu); Despre Grigore Alexandrescu [Intorno a Grigore Alexandrescu] (Gheorghe Bogdan-Duică); Cinglons les souvenirs et cinglons les rêves!... L’automne fatidique et coquet. Les coeurs en partance (Scarlat Cantacuzino); Începuturile ziaristicii noastre, 1789-1795 [Gli esordi del nostro giornalismo, 1789-1795] (Ilarie Chendi); Le Cotillon (Alexandru Davila); Cîntarea României [Il canto della Romania] (Petre V. Haneş); Quarta. Jucătorii de cărţi [La quarta. Giocatori di carte] (Haralamb George Lecca); Condica mănăstirii Voroneţul [Il registro del monastero di Voroneţ] (Simion Florea Marian); Inscripţiuni de pe manuscripte şi cărţi vechi din Bucovina [Iscrizioni dei manoscritti e libri antichi della Bucovina], I (Simion Florea Marian); Poezii poporale despre Avram Iancu [Poesie popolari su Avram Iancu] (Simion Florea Marian); Portretul lui Miron Costin, mare logofăt şi cronicar al Moldovei [Il ritratto di Miron Costin, gran dignitario e cronista della Moldavia] (Simion Florea Marian); Nocturne [Notturni] (Dimitrie Nanu); Din literatura poporană a aromânilor [Dalla letteratura popolare degli arumeni] (Pericle Papahagi); Românii din Meglenia, texte şi glosar [I Rumeni della Meglenia, testi e glossario] (Pericle Papahagi); Versuri [Versi] (Vasile Pop); Pilde şi sfaturi pentru popor [Esempi e consigli per il popolo] (Ion Pop-Reteganul); Poezii poporale. Cîntece bătrîneşti din culegerile lui ~ [Poesie popolari. Canti antichi dalle collezioni di ~] (Ion Pop-Reteganul); Povestiri din viaţa tărănilor români [Racconti dalla vita dei contadini rumeni], I-II (Ion Pop-Reteganul); Strofe şi apostrofe [Strofe e apostrofi] (George Ranetti); Manasse (Moise Ronetti-Roman); Rouă şi brumă [Rugiada e bruma] (Carol Scrob); Vatra părăsită [Il focolare abbandonato] (Ioan Slavici); Schiţe şi amintiri din Italia [Schizzi e ricordi dall’Italia] (Smara); De necaz, teatru sătesc [Per sfortuna, teatro paesano] (Teodor Dimitrie Speranţia); Ce face beţia, teatru sătesc [Cosa fa l’ubriacatura, teatro paesano] (Teodor Dimitrie Speranţia);Temps de guerre (Duiliu Zamfirescu)
|
|