Languages
Data Base Rumeno
Altre
|
08-Mar-2007
Pop Vasile
|
Data e luogo di nascita
|
14 giugno 1875, Domneşti, Vrancea
|
Data e luogo di morte
|
1931
|
Abstract
|
Prosatore appartenente al movimento seminatorista. Autodidatta, da manovale diventa professore di inglese e di ginnastica all’Istituto Navale di Costanza. Esordisce sul giornale Munca [Il lavoro] (1890), dirige il giornale Evenimentul [L’Avvenimento] (1904-1905), collabora a una serie di pubblicazioni seminatoriste (Sămănătorul [Il Seminatore], Făt-Frumos, Luceafărul [L’Astro] etc.); considerato da Iorga uno dei più dotati scrittori dell’epoca, apprezzato da G. Ibrăileanu, H. Sanielevici ecc, cosa che provocherà, per la confusione di valori, un’interessante polemica nei primi decenni del XX secolo. Scrive una prosa connotata da un sentimentalismo alquanto grossolano, ispirata dalla vita del villaggio, con accenti tenebrosi o di una comicità a tratti volgare
|
Bibliografia
|
Fleacuri [Inezie] (Bucureşti, 1899), Versuri [Versi] (Ploieşti, 1900), Din ocna vieţii [Dal carcere della vita] (Bucureşti, 1902), Domniţa Viorica. Roman [La principessa Viorica. Romanzo] (Bucureşti, 1905), Rîs şi plîns [Riso e pianto] (Bucureşti, 1906), Prin vraja dragostei [Per la malia dell’amore] (Bucureşti, 1907), Cum să iubim [Come amare] (Bucureşti, 1908), Poveşti hazlii [Racconti gustosi] (Bucureşti, 1908), Mai tare cu iubirea [Più forte con amore] (Bucureşti, 1908), Fericirea se cucereşte [La felicità si conquista] (Bucureşti, 1911)
|
PDF
|
|
|