Languages
Data Base Rumeno
Altre
|
08-Mar-2007
Ronetti-Roman Moise
|
Data e luogo di nascita
|
1847, Jezierany, Galizia
|
Data e luogo di morte
|
7 gennaio 1908, Iaşi
|
Abstract
|
Poeta e drammaturgo. Studi di medicina a Berlino, iniziati nel 1869 e non portati a termine, nello stesso periodo è uditore dei corsi di lettere e filosofia. Inizialmente pubblica in ebraico, sul giornale Hamagid (1868-1872). Esordio in lingua rumena sulla Revista literară şi ştiinţifică [La rivista letteraria e scientifica] (1876), per pubblicare successivamente su Adevărul[La Verità], Almanahul Dacia [L’Almanacco Dacia], Calendarul Răsăritul [Il Calendario il Levante], Convorbiri literare [Conversazioni letterarie], Curentul nou [La nuova corrente], Opinia [L’Opinione], România liberă [Romania libera], Timpul [Il Tempo] ecc. Frequenta per un periodo il cenacolo Junimea. Come drammaturgo gode di un successo importante con Manasse (rappresentato al Teatro Nazionale di Iaşi nel 1901). Influenzato dalla poesia di Alecsandri, Eminescu, Heliade, esperime la propria voce individuale nella drammaturgia, dove la vena polemica si concretizza in testi drammatici, attenti all’affresco sociale, dal momento che il tema centrale dei suoi drammi è la questione ebraica nella Romania del tempo
|
Bibliografia
|
Domnul Kaniferstan, extras din jurnalul unui trîndav [Il signor Kaniferstan, estratto dal diario di un pelandrone] (Bucureşti, 1877), Radu. Poemă [Radu. Poema] (Bucureşti, 1878), Două măsuri [Due misure] (Bucureşti, 1898), Manasse (Bucureşti, 1900)
|
PDF
|
|
|