Languages
Data Base Rumeno
Altre
|
25-May-2007
1865
Politica europea
|
Elezioni in Italia, che confermano la sconfitta della destra storica a favore della “nuova sinistra”. Gli elettori auspicano un cambiamento che porti a una riduzione delle tasse; a Parigi viene aperto il primo uffico della I Internazionale
|
Politica rumena
|
Si procede alla riorganizzazione del sistema giudiziario, attraverso la creazione di nuovi uffici ; la politica autoritaria di Cuza è alla base di un’alleanza fra liberali e conservatori (“la mostruosa coalizione”) che determinerà la caduta del sovrano; 7 febbraio, il governo riformista presieduto da Mihail Kogălniceanu si dimette; 13 maggio, entra in vigore il Codice penale, sul modello dei codici francese e prussiano; è cancellata la pena di morte; 6 luglio, istituzione del vescovado ortodosso rumeno di Carasenbeş, sotto la giurisdizione della metropolia di Transilvania; 15 agosto, si assiste a manifestazioni contro Cuza, organizzate dai conservatori e dai liberali radicali; repressione dell’esercito; 1 settembre, la Dieta di Sibiu è sciolta per decreto imperiale, contemporaneamente sono annullate le leggi approvate. Si dispone l’apertura di una Dieta a Cluj, fissata per il 19 novembre, che funzionerà secondo la legge elettorale del 1848. In conseguenza di ciò, il numero dei deputati rumeni sarà ridotto drasticamente; 20 novembre, apertura della Dieta Transilvana di Cluj; dicembre, è abolito il Codice civile rumeno, che prevedeva l’obbligo del matrimonio e del divorzio civile; 6 dicembre, la Dieta di Cluj vota l’annessione della Transilvania all’Ungheria, inquesto modo è annullata l'autonomia della regione; 9 dicembre, protesta dei delegati rumeni contro la decisione della Dieta
|
Societatà, cultura
|
Viene fondato l’Ateneo Rumeno (Bucarest)viene fondata la Società per la letteratura e la cultura rumena in Bucovina (Cernăuţi); nuova epidemia di colera in Francia;
|
Periodici
|
Familia [La Famiglia]; Federaţiunea [La Federazione]
|
Autori, sono nati
|
Anton Bacalbaşa; Gheorghe Bogdan-Duică; Mărgărita Miller-Verghy; Alexandru Obedenaru; Constantin Stere
|
Autori, sono morti
|
Alexandru Depărăţeanu; Alexandru Donici; Nicolae Filimon
|
Opere straniere
|
De la terre à la lune [Dalla terra alla luna] (Jules Verne); L’après-midi d’un faune [Pomeriggio di un fauno] (Stéphane Mallarmé)
|
Opere rumene
|
Femeia română, dupre istorie şi poezie [La donna rumena, nella storia e nella poesia] (Vasile Alexandrescu-Urechia); Balul mortului [Il ballo del morto] (Vasile Alexandrescu-Urechia); Poezii de D. Bolintineanu atît cunoscute, cît şi inedite[Poesie di D. Bolintineanu sia quelle note che quelle inedite], I-II (Dimitrie Bolintineanu); Ius Romanum (Teodor Burada); Peregrinul transelvan sau Epistole scrise den ţere straine unui amic în patrie, de la anul 1835 pînă inchisive 1848[Il pellegrino transilvano o Epistole scritte da paesi stranieri a un amico in patria, dall’anno 1835 fino al 1848 incluso], I (Ion Codru-Drăguşanu); Convorbiri economice[Conversazioni economiche], I-IV (Ion Ghica, 1865-1875); Poezii. Miozotis [Poesie. Miosotis] (Grigore Haralamb Grandea); Ioan Vodă cel Cumplit. Aventurile, domnia, resbelele, moartea lui; rolul său în istoria universală şi în viaţa poporului român [Ioan Vodă il Terribile. Le avventure, il regno, le guerre, la sua morte, il suo ruolo nella storia universale e nella vita del popolo rumeno] (Bogdan Petriceicu Hasdeu); Trei evrei: jupânul Shylok al lui Shakespeare, domnul Gobseck al lui Balzac şi jupînul Moise al lui Alecsandri [Tre ebrei: messere Shylok di Shakespeare, il signor Gobsek di Balzac e messere Moise di Alecsandri] (Bogdan Petriceicu Hasdeu); Două conferinţe despre domnia lui Ştefan cel Mare [Due conferenze sul regno di Stefano il Grande] (Radu Ionescu); Practica lui ~ [La pratica di ~] (Celibi Moise); Mémoire avec pièces justificatives présenté à la Commission internationale pour les couvents dédiés (Costache Negri)
|
|