Languages

 21-May-2007   _CMPRO_PAGEPRINTPAGE   _CMPRO_SHOWPAGEINMAP

1875

Politica europea

Visita a Venezia dell’imperatore austriaco, segno della riconciliazione con l’Italia; 1875-1876, riapertura della “Questione Orientale”: hanno luogo rivolte antiottomane in Bosnia-Erzegovina e Bulgaria; ottobre, discorso di Agostino Depretis a Stradella, considerato il manifesto della “giovane sinistra” italiana, con cui si chiedono riforme politiche di tipo socialista: difesa dello stato laico, istruzione elementare obbligatoria, decentralizzazione amministrativa, fisco differenziato in funzione della regioni (per aiutare il Mezzogiorno, arretrato)

Politica rumena

La Romania aderisce alla Convenzione di Ginevra dell’Associazione della Croce Rossa; gennaio-marzo, in Romania viene fondato il Partito Liberale, che diventerŕ successivamente Partito Nazionale Liberale; 22 giugno, si conclude fra la Romania e l’Austro-Ugheria una convenzione commerciale della durata di 10 anni. La sua ratifica nel Parlamento rumeno, il 12 luglio, l’abbandono della seduta da parte dei deputati liberali, in segno di protesta

Societatŕ, cultura

E’ fondata l’universitŕ di Cernăuţi (Bucovina), con una cattedra di lingua rumena; a Sinaia si costruisce il castello Peleş, residenza estiva del re di Romania (1875-1880) 

Periodici
Orientul latin [L’Oriente Latino] 
Autori, sono nati 

Ioan Adam; Victor Anestin; Ion Dragoslav; Ştefan Octavian Iosif; Constanţa Marino-Moscu; Vasile Pop; George Ranetti

Autori, sono morti
 
Opere straniere
Anna Karenina (Lev Tolstoi, 1875-1877) 
Opere rumene

Opere complete. Poezii, I-III, Teatru, I-IV; Proză [Opere complete. Poesie. Teatru. Prosa] (Vasile Alecsandri); Dialog politic între generalul Tell şi d. A. [Dialogo politico fra il generale Tell e d. A.] (Constantin D. Aricescu); Radu III cel Frumos [Radu III il Bello] (George Bengescu-Dabija); Ţiganiada sau tabăra ţiganilor [La Zingareide o l’accampamento degli zingari] (Ion Budai Deleanu); Românii şi maghiarii [I rumeni e gli ungheresi] (Aron Densusianu); Etiam contra omnes (Bonifaciu Florescu); O sută de adevăruri [Cento veritŕ] (Bonifaciu Florescu); Principie de filologia comparativă ario-europeană, cuprinzând grupurile indo-perso-tracic, greco-italo-celtic şi leto-slavo-germanic, cu aplicaţiuni la istoria limbei române [Principi di filologia comparativa ario-europea, comprensiva dei gruppi indo-persiano-traco, greco-italico-celtico e lettone-slavo-germanico, con applicazioni alla storia della lingua rumena], I (Bogdan Petriceicu Hasdeu); Steaua Magilor sau Cîntece la Naşterea Domnului Isus Cristos [La stella dei Magi o canti per la Nascita di Nostro Signore Gesů Cristo] (Marian Atanasie Marienescu); Gloriile românilor. Mihai Viteazul [Le glorie dei rumeni. Mihai il Prode] (Alexandru Pelimon); Raul [Il male] (Dimitrie Petrino); Discurs rostit la serbarea funebră ce s-a ţinut în Iaşi la 1 octombrie 1875 [Discorso pronunciato alla commerazione funebre che si č tenuta a Iaşi il 1 ottobre 1875] (Dimitrie Petrino)