Languages
Data Base Rumeno
Altre
|
29-May-2007
1869
Politica europea
|
In Italia sono introdotte severe misure fiscali, che, nel nord del paese, provocano manifestazioni contadine, represse dall’esercito; a Napoli viene fondata la prima sezione italiana della I Internazionale; 8 dicembre, avvio dei lavori del Concilio Vaticano I (il ventesimo concilio della chiesa cattolica)
|
Politica rumena
|
7-9 febbraio, conferenza a Timişoara dei capi politici rumeni della Transilvania e del Banato. Viene fondato il Partito Nazionale dei Rumeni della Transilvania e del Banato, che parteciperŕ attivamente alla vita politica ungherese. La formazione, guidata da Alexandru Mocioni, farŕ propria la tattica del cosiddetto “attivismo” politico; 7-8 marzo, conferenza a Miercurea Sibiului, con cui nasce il Partito Nazionale Rumeno della Trnsilvania, guidato da Ilie Măcelaru, che metterŕ in atto l'astensione dalla vita politica dell’Ungheria (“passivismo”); 3 aprile, il partito Nazionale Rumeno della Transilvania č dichiarato fuorilegge con la motivazione che non possono essere costituiti partiti nazionali dal momento che l'Ungheria non riconosce le nazionalitŕ diverse dall'ungherese,
|
Societatŕ, cultura
|
Viene fondata la Societŕ degli Studenti “La Giovane Romania” (Vienna); 31 ottobre, č inaugurata la prima ferrovia rumena che collega Bucurest a Giurgiu
|
Periodici
|
|
Autori, sono nati
|
Valeriu Branişte; Pompiliu Eliade; Iulia Hasdeu; Ioan Popovici-Bănăţeanu
|
Autori, sono morti
|
Gheorghe Asachi; Damaschin Bojâncă; Constantin Stamati
|
Opere straniere
|
L’Education sentimentale [L’Educazione sentimentale] (Gustave Flaubert); Les fętes galantes [Le feste galanti] (Verlaine); L’homme qui rit [L’uomo che ride] (Victor Hugo)
|
Opere rumene
|
Oda la Elisa [Ode per Elisa] (Vasile Alexandrescu-Urechia); Dicţionariu ungurescu-românescu. Magyar-román szótár [Dizionario ungherese-rumeno] (George Bariţ); Reminescenţe din Putna [Reminescenze di Putna] (Samson Bodnărescu); Cartea poporului român [Il libro del popolo rumeno] (Dimitrie Bolintineanu); Domnii regulamentari şi Historia celor trei ani de la 11 Februarie pînă astăzi [I Prěncipi regolamentari e La storia dei tre anni dall’11 Febbraio fino ad oggi] (Dimitrie Bolintineanu); Ielele, grame şi epigrame politice [Le streghe, grammi e epigrammi politici] (Dimitrie Bolintineanu); Nepăsarea de religie, de patrie şi de dreptate la români [La noncuranza verso la religione, la patria e la giustizia presso i rumeni] (Dimitrie Bolintineanu); Românii robi la Austro-Maghiari? [I rumeni schiavi degli austro-ungheresi?] (Dimitrie Bolintineanu); Viaţa lui Damian August, fondatorul neamului românesc [La vita di Damian Augusto, il fondatore del popolo rumeno] (Dimitrie Bolintineanu); Poezii din tinereţe nepublicate încă [Poesie di gioventů ancora inedite] (Dimitrie Bolintineanu); Excursiune archeologică din anul 1869 [Escursione archeologica del 1869] (Cezar Bolliac); Gramateca limbei române, I Analitica, II Sintetica [Grammatica della lingua rumena, I. Analitica, II. Sintetica] (Timotei Cipariu, 1869-1877); Răzvan şi Vidra[Răzvan e Vidra] (Bogdan Petriceicu Hasdeu); Odă la boieri [Ode ai nobili]. 1848-1869 (Bogdan Petriceicu Hasdeu); Elemente de Historia Romilor sau Dacia şi România [Elementi di Storia dei Romani o la Dacia e la Romania] (Ion Heliade Rădulescu); Hymnul creaţiunii [L’inno della creazione] (Ion Heliade Rădulescu); Poezii poporale din Bucovina. Balade române culese şi corese [Poesie popolari dela Bucovina. Ballate rumene raccolte e corrette] (Simion Florea Marian); Anul nou 1869. Apropourile lui ~ [Il nuovo anno 1869. Le stoccate di ~] (Celibi Moise); Viaţa, operele şi ideile lui Georgiu Şincai din Şinca. Discursul de recepţiune [La vita, le opere e le idee di Georgiu Şincai di Şinca] (Alexandru Papiu-Ilarian); Schiţă de proiect a unei reorganizări pentru un Teatru Mare al României [Abbozzo di progetto di una nuova organizazzione per un Grande Teatro della Romania] (Mihail Pascaly); Prolog compus şi rostit de domnul ~ la deschiderea concertului ce s-a dat în 27 ianuarie 1869 în Cernăuţi spre folosul Fundăciunei Pumnulene [Prologo composto e pronunciato dal signor ~ in apertura del concerto tenuto il 27 gennaio 1869 a Cernăuţi a favore della Fondazione Pumnuleana] (Dimitrie Petrino);Puţine cuvinte despre coruperea limbei române în Bucovina [Poche parole sulla corruzione della lingua rumena in Bucovina] (Dimitrie Petrino); Influinţa morală, comedie în versuri [L’influenza morale, commedia in versi] (Gheorghe Sion); 101 fabule [101 favole] (Gheorghe Sion); Panteonul român. Portretele şi biografiile celebrităţilor române [Il pantheon rumeno. Ritratti e biografie delle celebritŕ rumene] (Iosif Vulcan).
|
|