Languages

_CMPRO_HOMEPAGE - Autori - C - Caragiali Iorgu
 07-Mar-2007   _CMPRO_PAGEPRINTPAGE   _CMPRO_SHOWPAGEINMAP

Caragiali Iorgu

Data e luogo di nascita
1826
Data e luogo di morte
8 febbraio 1894
Abstract

Drammaturgo. Fratello di Costache Caragiali e zio di Ion Luca Caragiale. Studia alla Scuola di Musica dei Cadetti e debutta come attore nella compagnia di suo fratello, nel 1845. Esordisce come scrittore con Cometul sau Astronomul voiajor [La cometa o L’astronomo viaggiatore] (1857) e Jelbariu [Lo scrivano] (1857). Assai poco dotato, si produce in diverse specie drammatiche, scrivendo (molto) per colmare le lacune del repertorio rumeno. Imita l’umorismo popolare, alcuni testi possiedono una qualche vivacitŕ, sebbene questa non sia sufficiente a definire una personalitŕ artistica specifica. Le ultime commedie imitano gli effetti comici utilizzati da suo nipote

Bibliografia

Cometul sau Astronomul voiajor [La cometa o L’astronomo viaggiatore] (Bucureşti, 1857), Jelbariu [Lo scrivano] (Bucureşti, 1857), Surdul [Il sordo] (Bucureşti, 1857), Cîntecul românilor la primirea în Bucureşti a prinţului lor Alexandru-Ioan I [Il canto dei rumeni in occasione dell’accoglienza a Bucarest del loro principe Alexandru Ioan I] (Bucureşti, 1859), Moş Trifoi sau Cum ţi-i aşterne aşa-i dormi [Zi’ Trifoi o Ciň che metti trovi] (Bucureşti, 1859), Nu e pentru cine se găteşte ci pentru cine se nimereşte [Non č per chi si prepara ma per chi capita] (Bucureşti, 1866), Martirii Candiei [I martiri di Candia] (Bucureşti, 1867), Poveţele lui Mihai Bravul către români la monumentul său [I precetti di Mihai il Bravo ai rumeni sul suo monumento] (Bucureşti, 1874). 

PDF
 
_CMPRO_HOMEPAGE - Autori - C - Caragiali Iorgu