Languages

_CMPRO_HOMEPAGE - Autori - C - Caragiali Costache
 07-Mar-2007   _CMPRO_PAGEPRINTPAGE   _CMPRO_SHOWPAGEINMAP

Caragiali Costache

Data e luogo di nascita
29 marzo 1815, Bucarest
Data e luogo di morte
13 febbraio 1877, Bucarest
Abstract

Drammaturgo, poeta e prosatore, uomo di teatro che contribuisce in modo importante allo sviluppo dell’arte drammatica rumena a metà del XIX secolo. Fratello di Iorgu Caragiali e zio di Ion Luca Caragiale. Studi all’Accademia Greca e alla Scuola di Mimica e Declamazione della Società Filarmonica (1835-1838). Esordisce come scrittore nel 1840, con il volume Scrieri [Scritti]; autore magniloquente, di impronta romantica, risulta interessante nelle commedie di costume, dove la verve e il senso scenico compensano le insufficienze del linguaggio

Bibliografia

Scrieri [Scritti] (Iaşi, 1840), O repetiţie moldovenească sau Noi şi iar noi [Una replica moldava o Noi e ancora noi] (Iaşi, 1845), O soare la mahala sau Amestec de dorinţe [Una serata in periferia o Miscuglio di desideri] (Bucureşti, 1847), Dreptatea popolului judece pe fraţii Caragiali [La giustizia del popolo giudica i fratelli Caragiali] (Bucureşti, 1848), Biciuirea cometului de la 1 iunie 1857 [La sferzata della cometa del 1° giugno 1857] (Bucureşti, 1857), Teatru Naţionale în Ţara Românească [Teatro Nazionale in Muntenia] (Bucureşti, 1867)

PDF
 
_CMPRO_HOMEPAGE - Autori - C - Caragiali Costache