Conosciuto anche con il nome di Conservatorio filodrammatico. Mette in scena commedie tradotte, ma anche opere originali di C. Caragiali, M. Millo (Postelnicul Sandu Curcă [Il dignitario Sadu Curcă], Poetul romantic [Il poeta romantico]). Costituisce il nucleo da cui nascerà il futuro Teatro Nazionale di Iaşi
|