Nasce dalla riorganizzazione della Scuola (Accademia) principesca di Iaşi; comprende tre corsi di studio: filosofia, teologia, scienze giuridiche. Un corso di agronomia (1842) e uno di storia nazionale (1843), avviato da M. Kogălniceanu con una celebre lezione. Altri professori di spicco: E. Murgu, A. Flechtenmacher, I. Cihac, I. Ionescu de la Brad, Gh. Săulescu. Nel 1847, si sancisce la sua trasformazione in collegio francese, decisione rimasta senza seguito a causa dello scoppio della rivoluzione del ‘48
|