Languages
Data Base Rumeno
Altre
|
29-May-2007
1868
Politica europea
|
6 dicembre, con l’approvazione della legge XLIV/1868 da parte dell’imperatore, si consacra ufficialmente la tesi dell’esistenza di una sola nazione politica in Transilvania, e di una sola lingua nazionale, quella dello stato unitario ungherese
|
Politica rumena
|
20 gennaio, trattato di alleanza fra la Romania e la Serbia; 15 maggio, i capi politici rumeni della Transilvania si riuniscono e adottano il Pronunciamento di Blaj con cui protestano contro l’annessione della Transilvania all’Ungheria, chiedono il rispetto delle decisione dell’Assemblea del 3/15 maggio 1848, l’autonomia della regione in base al Diploma leopoldino e della Prgmatica sanzione, l’applicazione della legislazione votata dalla Dieta di Sibiu e la convocazione di una Dieta della Transilvania, pienamente rappresentativa; 24 giugno, l’imperatore sanziona la separazione della Chiesa ortodossa rumena da quella serba; 28 settembre, il Congresso nazionale-ecclesiastico di Sibiu degli ortodossi rumeni della Transilvania e dell’Ungheria stabilisce i principi dell’autonomia della metropolia ortodossa con uno Statuto organico, sanzionato dall’imperatore nel 1869; 12 ottobre, si costituisce l’“Associazione generale dei lavoratori di Timişoara” che, l’anno sucecssivo, si affilierŕ all’Internazionale. I suoi capi sono Carol Farcaş e Gheorghe Ungureanu
|
Societatŕ, cultura
|
11 maggio, si costituisce la Filarmonica Rumena
|
Periodici
|
Albina Pindului [L’Ape del Pindo]; Analele Academiei Române [Annali dell’Accademia Rumena]; Transilvania [Transilvania]
|
Autori, sono nati
|
Ioan Alexandru Brătescu-Voineşti" href="CMpro-v-p-821.html" target=_self>Ioan Alexandru Brătescu-Voineşti; Mihail Dragomirescu; Simion Mehedinţi; George Murnu; Ion Păun-Pincio
|
Autori, sono morti
|
Costache Negruzzi
|
Opere straniere
|
Chants de Maldoror [I Canti di Maldoror] (Lautréamont); Little Women [Piccole donne] (Louisa May Alcott)
|
Opere rumene
|
Patria română [La patria rumena] (Vasile Alexandrescu-Urechia); Fabule alese [Favole scelte] (George A.(nton) Baronzi); Dreptul natural privat [Il diritto naturale privato] (Simion Bărnuţiu); Rienzi (Samson Bodnărescu); Drame historice [Drammi storici] (Dimitrie Bolintineanu); Ştefan Gheorghe Vodă sau Voi face doamnei tale ce ai făcut jupînesei mele [Ştefan Gheorghe Vodă o Farň alla tua donna ciň che hai fatto alla mia signora] (Dimitrie Bolintineanu); Curs întreg de poesie generale, I, Geniul Limbelor, Tractat de versificaţiune, Poemǎ didacticǎ, Sapphice, Lamartiniane, Imitaţiuni, Tergoveştene, Intime [Il genio delle lingue, Trattato di versificazione, Poema didattico, Saffiche, Lamartiniane, Imitazioni, Cose di Tîrgovişte, Intimitŕ] (Ion Heliade Rădulescu); Litteratură = politicǎ [Lettereatura = politica] (Ion Heliade Rădulescu); Contra Scoalei Bărnuţiu [Contro la Scuola di Bărnuţiu] (Titu Maiorescu); Practica lui ~ [La pratica di ~] (Celibi Moise); Revoluţiunea română din anul 1848. Muşătoiul, roman, [La rivoluzione rumena del 1848. Muşătoiul, romanzo] (Alexandru Pelimon); Muza românească. Compuneri originale şi imitaţii din autori Europei [La musa rumena. Composizioni originali e imitazioni di autori europei] (Constantin Stamati)
|
|