Saggista, storico, filosofo della cultura. Avviato agli studi classici nel liceo “Codreanu” di Bîrlad (1893-1900), si laurea in storia nella Facoltà di Lettere e Filosofia di Bucarest (1904). Frequenta corsi di specializzazione a Jena e Berlino (1904, 1909), conseguendo il dottorato a Breslau (1908). Esordisce sulla rivista Noua revistă română [La nuova rivista rumena] (1900). Dal 1909, è professore di storia antica all’Università di Bucarest; direttore del Museo Nazionale delle Antichità (dal 1910); membro dell’Accademia Rumena (1913), ne è vicepresidente (1920-1923) e segretario generale (dal 1923). Nel 1914 avvia gli scavi archeologici di Histria. La sua carriera scientifica di archeologo e storico si svolgerà soprattutto dopo la prima guerra mondiale
|