Poeta, giornalista. Inizia gli studi nella cittŕ natale, per proseguirli successivamente a Blaj, dove frequenta corsi di filosofia e teologia. Dal 1838 č professore a Braşov; partecipa ai moti rivoluzionari del 1848, collabora a numerose riviste transilvane, fra cui Foaie pentru minte, inimă şi literatură [Foglio per la mente, il cuore e la letteratura], Gazeta din Transilvania [La Gazzetta di Transilvania], Telegraful român [Il Telegrafo rumeno]. La sua fama č legata a componimenti di ispirazione patriottica, fra cui il poema Un răsunet [Un richiamo]. Il componimento, scritto sul modello di Deşteptarea României [Il risveglio della Romania] di Alecsandri, accompagnato dalla musica di A. Pann, diventerŕ l’inno nazionale rumeno. La sua produzione di pubblicista comprende articoli divulgativi di economia e critica letteraria. La sua figura di poeta-patriota ispirerŕ l’omonimo dramma incompiuto di M. Eminescu
|