Languages

 24-May-2007   _CMPRO_PAGEPRINTPAGE   _CMPRO_SHOWPAGEINMAP

1858

Politica europea

14 gennaio, fallisce l'attentato contro Napoleone III, tentato dall’italiano Felice Orsini.  Secondo alcune fonti,  dopo l'arresto, l'attentatore avrebbe scritto all’imperatore riuescendo a convingerlo dell’urgenza della questione italiana; 20 luglio, Cavour e Napoleone III si incontrano a Plombičres, dove discutono del nuovo assetto dell’Italia. Il Piemonte acconsente di cedere alla Francia Nizza e Savoia, in cambio la Francia si impegna ad intervenire militarmente contro l’Austria a fianco del Piemonte e ad appoggiare il nuovo assetto del paese: un regno italiano settentrionale, costituito da Lombardia, Veneto e Emilia Romagna e retto dalla casa Savoia; una monarchia del centro; un regno meridionale  da cui sarebbero stati allontanati i Borboni; al papa sarebbe rimasta Roma. Successivamente, i tre regni si sarebbero  riuniti in una confederazione guidata dal Papa; 10 dicembre, trattato di alleanza tra Francia e Piemonte contro l’Austria

Politica rumena

22 maggio-19 agosto, conferenza a Parigi delle sette potenze (Francia, Inghilterra, Prussia, Turchia, Regno di Sardegna, Austria), durante la quale si firma una convenzione che riguarda lo statuto dei Principati Rumeni. Questi avrebbero portato il nome di Principati Uniti di Moldavia e Valacchia, ciascun principato avrebbe avuto un principe, un governo e un’assemblea legislativa autonomi, una Commissione Centrale avrebbe formulato le leggi di interesse comune, sarebbe stata nominata un'unica Corte di Cassazione. Questo documento costuiterŕ la  raccolta di leggi fondamentale dei Principati fino al 1864; esso  introduce la responsabilitŕ ministeriale, la soppressione dei titoli e dei privilegi nobiliari, regolamenta i rapporti fra contadini e proprietari terrieri, definisce le modalitŕ con cui, sulla base di un cospicuo censo,vengono eletti  i rappresentanti nell’Assemblea Elettiva; ottobre, in ciascun Principato sono nominati tre vicari del principe; dicembre-gennaio 1859, sono organizzate elezioni dei rappresnenati delle assemblee elettive dei Principati Rumeni

Societatŕ, cultura
E' fondata la Societŕ letteraria “Petru Maior” (Budapest) 
Periodici
Patria [La Patria] 
Autori, sono nati 
Barbu Ştefănescu Delavrancea; Enea Hodoş; Alexandru Vlahuţă; Nicolae D. Xenopol; Duiliu Zamfirescu
Autori, sono morti
Eufrosin Poteca; Dimitrie Ralet 
Opere straniere
 
Opere rumene

Lyra (Constantin Aricescu); Omer, Iliada, cu o Disertaţie despre hexametrul antic helen şi modern românesc şi ceva despre limbǎ [L’Iliade, con una Dissertazione sull’antico esametro greco e sul moderno esametro rumeno e  qualcosa intorno alla lingua] (Costache Aristia); Matei Basarab sau Dorobanţi şi Seimeni [Matei Basarab o Dorobanţi e Seimeni] (George A.(nton) Baronzi); Călătorii pe Dunăre şi în Bulgaria (Dimitrie Bolintineanu); Legende sau basme naţionale în versuri, I-Il (Dimitrie Bolintineanu); Melodii române [Melodie rumene] (Dimitrie Bolintineanu); Călătorii în Moldova [Viaggi in Moldavia] (Dimitrie Bolintineanu); Crestomaţie sau Analecte literare din cărţile mai vechi şi nouă româneşti, tipărite şi manuscrise, începînd de la secoluI XVI pînă la al XIX, cu Notiţă literară [Crestomazia o Analecta letterari dei libri rumeni piů antichi e nuovi, stampati e manoscritti, a partire dal XVI secolo fino al XIX, con Nota letteraria] (Timotei Cipariu); Escursiuni în Germania Meridională. Memorii artistice, istorice şi critice[Escursioni nella Germania meridionale. Memorie artistiche, storiche e critiche] (Nicolae Filimon);Cămătarul, istorie simţimintală a unui compatriot care pe aripile amorului ajunge la închisoare. Anecdotă [L’usuraio, storia sentimentale di un compatriota che sulle ali dell’amore finisce in prigione. Aneddoto] (Pantazi Ghica); O lacrimă a poetului Cârlova. Nuvelă [Una lacrima del poeta Cârlova. Novella] (Pantazi Ghica); Biblicele sau Notiţii historice, philosophice, religiose şi politice asupra Bibliei [Note bibliche o Annotazioni storiche, filosofiche, religiose e politiche sulla Bibbia] (Ion Heliade Rădulescu); Dossier relatif aux Principautés Danubiennes (Ion Heliade Rădulescu); Diata lui Cilibiu Moisi vestitul [La dieta del celebre Cilibiu Moisi] (Celibi Moise); Bucur, istoria fundării Bucureştilor, roman, [Bucur, la storia della fondazione di Bucarest, romanzo] (Alexandru Pelimon); Suvenire şi impresii de călătorie în România, Bulgaria şi Constantinopole [Ricordi e impressioni di viaggio in Romania, Bulgaria e Costantinopoli] (Dimitrie Ralet)