Languages

 24-May-2007   _CMPRO_PAGEPRINTPAGE   _CMPRO_SHOWPAGEINMAP

1856

Politica europea

25 febbraio-30 marzo, si riunisce il congresso di pace di Parigi: le grandi potenze disegnano la nuova carta dell’Europa. Nella stessa occasione, si prendono importanti decisioni per i Principati Rumeni: è abolito il protettorato russo, è mantenuta la sovranità ottomana, i Principati godono della garanzia delle grandi potenze continentali. Si stabilisce di convocare assemblee ad-hoc in ciascun principato per decidere della futura forma di organizzazione. Le province della Bessarabia meridionale, occupate dai russi insieme a tutta la regione, sono restituite alla Moldavia. Durante lo stesso congresso, Cavour solleva la questione italiana, sfruttando a proprio vantaggio il fatto che il re Vittorio Emanuele II sia stato il principale sostenitore dell’entrata in guerra; ottobre, l’Inghilterra e la Francia rompono le relazioni diplomatiche con Napoli, importante successo politico di Cavour; novembre, fallimento di un tentativo di inurrezione in Sicilia; dicembre, fallito attentato al re del Regno delle Due Sicilie

Politica rumena

20 febbraio, anche in Muntenia si abolisce la schiavitù degli zingari; 29 luglio, i principi della Moldavia e della Valacchia, nominati inizialmente per sette anni, sono sostituiti con i governatori Al. D. Ghica, in Muntenia, e T. Balş, in Moldavia

Societatà, cultura

6 giugno, a Socola (Iaşi), si costituisce la Società “L’Unione”, che si propone di agire per l’unità dei Principati Rumeni 

Periodici
 
Autori, sono nati 
Petre Dulfu; Moses Gaster; Petru Theodor Missir; Sofia Nădejde; Carol Scrob; Teodor Dimitrie Speranţia
Autori, sono morti
 
Opere straniere

L’Ancien Régime et la Révolution  [L’Antico Regime e la Rivoluzione] (Alexis de Tocqueville), Les contemplations [Le Contemplazioni] (Victor Hugo)  

Opere rumene

Călătorii în Palestina şi Egipt[Viaggi in Palestina e Egitto], pref. de G. Sion (Dimitrie Bolintineanu); L'Autriche, la Turquie et les Moldo- Valaques (Dimitrie Bolintineanu); Topographie de la Roumanie (Cezar Bolliac); Choix de Léttres et Mémoires sur la Question Roumaine (Cezar Bolliac); Domnul Tudor. Episode de la Révolution Roumaine de 1821 (Cezar Bolliac); Mémoires pour servir à l'histoire de la Roumanie (Cezar Bolliac); Poezii. Alcătuiri şi tălmăciri [Poesie. Composizioni e rifacimenti], ed. îngrijită de N. Ionescu (Costache Conachi); A. M. St. Marc-Girardin (Ion Heliade Rădulescu);.  Descrierea Europei dupe Tractatul din Paris[La descrizione dell’Europa secondo il Trattato di Parigi], de Ioan Prosdociu (Ion Heliade Rădulescu); Românilor’ [Ai Rumeni] (Ion Heliade Rădulescu)