9 gennaio, in Francia sono espulsi o condannati 10.000 “sospetti”, noti per azioni e atteggiamenti rivoluzionari; 14 gennaio, č promulgata la nuova Costituzione francese; 24 gennaio, le autoritŕ asburgiche scoprono e reprimono una cospirazione militare organizzata da Makk Jozsef, a Cluj e a Tîrgu Mureş; 3 febbraio, in Francia vengono create commissioni miste dipartimentali per l’organizzazione della repressione; 5 aprile, muore il governatore imperiale, principe Karl von Schwarzenberg, da questo omento in poi la Transilvania sarŕ amministrata direttamente dall’imperatore Francesco Giuseppe; 4 giugno-14 agosto, viaggio dell’imperatore Francesco Giuseppe II in Ungheria e in Transilvania. Avram Iancu, invitato all’incontro, rifiuta l’invito; ottobre, dimissioni del primo ministro piemontese D’Azeglio, determinate dall’opposizione della Camera e del re nei confronti del progetto di legge che riguarda l’introduzione del matrimonio civile; novembre, il conte di Cavour forma il nuovo governo; 29 novembre, č emesso l’editto imperiale che prevede l’introduzione sul terriorio dell’Ungheria, Coazia, Voivodina serba e Banato del Timiş delle prerogative del codice civile austriaco del 1811. In Transilvania, entrerŕ in vigore il 1° settembre 1853; 2 dicembre, Luigi Napoleone č proclamato imperatore della Francia
|
Teatru românesc. Repertoriul dramatic al dlui Alecsandri [Teatro rumeno. Il repertorio drammatico di Alecsandri], I (Vasile Alecsandri); Arpa română [L’arpa rumena] (Constantin Aricescu); Potpuri literar [Miscuglio letterario] (George A. Baronzi); Raporturile românilor cu ungurii şi principiele libertǎţei naţiunali [I rapporti dei rumeni con gli ungheresei e i principi della libertŕ nazionale] (Simion Bărnuţiu); Cîntece şi plîngeri[Canti e lamenti], editate sub îngrijirea D. G. Sion (Dimitrie Bolintineanu); Istoria românilor din Dacia superioară [Storia dei rumeni della Dacia superiore], (Alexandru Papiu Ilarian); Stanţe la România, versuri [Stanze in Romania, versi], (Alexandru Pelimon); Curtea lui Vasilie-Vodă, teatru[La corte di Vasilie-Vodă, teatro] (Alexandru Pelimon); Actriţa din Moldova. Pe ursită, teatru[L’attrice della Moldavia. Verso la sorte, teatro] (Alexandru Pelimon)
|