Languages

_CMPRO_HOMEPAGE - Istituzioni culturali - Teatro Nazionale di Bucarest
 08-Mar-2007   _CMPRO_PAGEPRINTPAGE   _CMPRO_SHOWPAGEINMAP

Teatro Nazionale di Bucarest

Teatrul Naţional din Bucureşti

Anno di fondazione
1852
Fondatore
 
Abstract

La fondazione è preceduta da leggi relative ai teatri e all’istituzione di un’Autorità dei teatri (1819). Lo spettacolo di C. Aristia (Saul, di Alfieri, 1837, recitato in rumeno) è considerato uno dei primi eventi del teatro. Lo statuto che lo riconosce quale istituzione di interesse nazionale è approvato con un Decreto redatto da M. Kogălniceanu (primo ministro); la prima legge di attivazione risale al 1877, la seconda al 1902 (promossa da P. Eliade). Gli esordi del Teatro (1859-1860), coincidono con l’intensa attività del direttore C. A. Rosetti (attento al repertorio, mette in scena Wilhelm Tell e Don Carlos di Schiller). Del primo comitato teatrale fanno parte anche C. Negruzzi, Th. Codrescu. Il nuovo edificio del Teatro è inaugurato il 31 dicembre 1852

 
_CMPRO_HOMEPAGE - Istituzioni culturali - Teatro Nazionale di Bucarest