Languages

_CMPRO_HOMEPAGE - Autori - S - Şincai Gheorghe
 08-Mar-2007   _CMPRO_PAGEPRINTPAGE   _CMPRO_SHOWPAGEINMAP

Şincai Gheorghe

Data e luogo di nascita
28 febbraio 1754, Rīciu de Cīmpie, Mureş
Data e luogo di morte
2 novembre 1816, Sinea, Slovacchia
Abstract

Storico, filologo, poeta, traduttore. Esponente della Scuola Transilvana. Compie gli studi liceali a Tīrgu Mureş, Cluj, Bistriţa, segue i corsi di filosofia e teologia dell’Istituto “De Propaganda Fide” di Roma, della Facoltą di Diritto e della Scuola normale “S. Anna” di Vienna. Tornato in patria, si dedica all’insegnamento e all’organizzazione del sistema scolastico rumeno della Transilvania: dal 1781 č professore di poetica nel ginnasio di Blaj; dal 1782 al 1794 č direttore delle scuole unite della Transilvania. Entrato in conflitto con la gerarchia ecclesiastica della chiesa unita di Transilvania, in particolare con il vescovo Ioan Bob, č costretto ad abbandonare tutte le cariche ricoperte; nel 1804 č nominato correttore presso la Tipografia reale di Buda. Nel 1780, firma insieme a S. Micu, la prima edizione a stampa di una grammatica rumena, Elementa linguae daco-romanae sive valachicae. Dedica gran parte della sua vita alla stesura di Hronica romānilor şi a mai multor neamuri [Cronaca dei rumeni e di molti popoli]; pubblicata postuma nel 1853, la cronaca vuole testimoniare l’antichitą e la purezza delle origini latine della lingua rumena con l’intento dichiarato di difendere l’unitą e la continuitą degli insediamenti della popolazione di lingua romanza su entrambe le sponde del Danubio

Bibliografia

Elementa linguae daco-romanae sive valachicae (in collab. con S. Micu) (Viena, 1780; ed. II, 1805); Prima principia latinae grammatices (Blaj, 1783; ed. II, 1785); A.B.C. sau Alphavit pentru folosul şi procopseala şcoalelor celor normalesci a neamului romānesc[A.B.C o Alfabeto per l’uso e l’istruzione delle scuole magistrali del popolo rumeno]  (Blaj, 1783; ed. II, 1788; ed. III, 1796); A.B.C. sau Bucoavna spre folosul şcoalelor niamului romānesc [A.B.C. o Alfabeto ad uso delle scuole del popolo rumeno]  (Sibiu, 1783); Catehismul cel Mare cu īntrebări şi răspunsuri [Il Grande Catechismo con domande e risposte] (Blaj, 1783); Īndreptare cătră Aritmetică [Manuale di Matematica] (Blaj, 1785); Elegia Nobilis Transilvani, Georgii Sinkai de Eadem, in Orodias (Oradea Mare, 1804); Epistola Georgii Sinkai de Eadem ad Spectabilem et clarissimum Virum Ioannem de Lipsky (Buda, 1804); Adplausus quo Illustrissimo Domino Samueli Vulkan (Ruda, 1806); Povăţuire cătră economia de cīmp [Guida per l’economia di campo] (Buda, 1806); Hronica romānilor şi a mai multor neamuri [La cronaca dei rumeni e di molti popoli] , tom I-III, ed. de Aug. Treboniu Laurian, A. Panu, M. Kogălniceanu (Iaşi, 1853-1854); Hronica romānilor şi a mai multor neamuri [La cronaca dei rumeni e di molti popoli], tom I-III, ed. īngrijită de Gr. Tocilescu (Bucureşti, 1886). 

PDF
Elementa linguae daco-romanae sive valachicae (frammento)

 

 

 

 
_CMPRO_HOMEPAGE - Autori - S - Şincai Gheorghe