Languages
Data Base Rumeno
Altre
|
08-Mar-2007
Mumuleanu Barbu Paris
|
Data e luogo di nascita
|
1794, Slatina
|
Data e luogo di morte
|
21 maggio 1836, Bucarest
|
Abstract
|
Poeta. Autodidatta formatosi leggendo autori classici e contemporanei, fra cui Christopoulos, i poeti Văcăreşti, Conachi. Poeta della transizione, nella cui opera si mescolano i retaggi del modello classico del XVIII secolo e le innovazioni romantiche del XIX secolo; i componimenti lirico-amorosi oscillano fra l’adesione alla convenzione neoanacreontica e l’espressivitŕ soggettiva romantica, mentre la poesia civile riflette i precetti dell’illuminismo transilvano. Appartengono a quest’ultima tipologia il poema Plîngerea şi tînguirea Valahiei asupra nemulţemirii streinilor ce a derepănăt-o [Pianto e lamento della Valacchia intorno all’ingratitudine degli stranieri che l’hanno distrutta] (1825), citato da Eminescu in Epigonii [Gli epigoni], e il volume di satire intitolato Caracteruri [Caratteri] (1825)
|
Bibliografia
|
Rost de poezii adecă stihuri [Discorso poetico ovvero versi] (Bucureşti, 1820); Caracteruri [Caratteri] (Bucureşti, 1825); Plîngerea şi tînguirea Valahiei asupra nemulţemirii streinilor ce au derăpănat-o [Il pianto e il lamento della Valacchia intorno all’ingratitudine degli stranieri che l’hanno distrutta] (Bucureşti, 1825); Poesii [Poesie] (Bucureşti, 1837).
|
PDF
|
Rost de poezii [Discorso poetico]
|
|