Languages

_CMPRO_HOMEPAGE - Autori - B - Bacovia George
 07-Mar-2007   _CMPRO_PAGEPRINTPAGE   _CMPRO_SHOWPAGEINMAP

Bacovia George

Data e luogo di nascita
17 settembre 1881, Bacău
Data e luogo di morte
22 maggio 1957, Bucarest
Abstract

Poeta. Studi di diritto all’Università di Iaşi (laureato nel 1911), non eserciterà mai la professione di avvocato. Formato nell’ambiente poetico simbolista, debutta (1899) nella rivista Literatorul [Il Letterato] con la poesia Şi toate [E tutto], firmata V. George. Frequenta il cenacolo di Macedonski (1903-1904), dal 1907 collabora alla rivista Versuri [Versi], e dal 1912 alla rivista Flacăra [La Fiamma]. Si impone con difficoltà, probabilmente a causa della formula lirica adottata assai diversa dal postemineschianesimo minore, epigonico, in auge nel periodo precedente la prima guerra mondiale, sebbene il decadentismo della sua sensibilità non sia così lontano dall’eredità emineschiana. I temi dominanti della sua poesia sono la morte, la decomposizione, lo spazio chiuso, l’eros tanatico e patologico, una natura decrepita e un io nevrotico. Il suo primo volume d’esordio è pubblicato solo alla fine della prima guerra mondiale (1916, Plumb [Piombo])

Bibliografia

 

PDF
Decor [Scenario]

 

 

 

 
_CMPRO_HOMEPAGE - Autori - B - Bacovia George