Languages
Data Base Rumeno
Altre
|
18-May-2007
1870
Politica europea
|
Il Papa Pio IX afferma durante il Concilio Vaticano I l’infallibilitŕ papale; a Parigi sono arrestati i capi della I Internazionale; 23 aprile, nel Parlamento ungherese, i deputati del Partito Nazionale Paşotist e i deputati non ungheresi presentano una proposta di legge che modifichi della legge sulle nazionalitŕ; 18 luglio, l’enciclica Pastor Aeternus accorda al Papa il potere supremo nella Chiesa cattolica e il potere spirituale di affermare veritŕ infallibili in materia di fede e morale; 19 luglio, la Frania dichiara guerra alla Prussia; 4-6 agosto, la Francia č sconfitta, successivamente, a Wissembourg, Froeschwiller, Forbach; 14-18 agosto, battaglie franco-prussiane di Borny, Rezonville, Gravelotte e Saint-Privat; 2 settembre, Napoleon III, accerchiato a Sedan, capitola; 19 settembre, i prussiani assediano Parigi; 20 settembre, a distanza di due settimane dalla capitolazionefrancese a Seda, le truppe italiane entrano a Roma, che diventa la capitale dell’Italia unita;octombrie 2, populaţia Romei, prin referendum, votează unirea cu Italia; 9 ottobre, Gambetta lascia in mongolfiera Parigi assediata e arriva a Tours, sede di una delegazione governativa; 27 ottobre, la Francia firma l’atto di capitolazione a Bazaine: fine della guerra franco-prussiana; 2 novembre, Papa Pio IX scomunica il re d’Italia Vittorio Emanuele II, definendolo “il re dei briganti”; 3 novembre, plebiscito a Parigi, che approva la creazione di governo di difesa nazionale. Il governo si ritira a Bordeaux
|
Politica rumena
|
8 marzo, creazione della Zecca dello Stato rumeno; 20 agosto, rivolta antidinastica, guidata da Al. Candiano-Popescu, il quale proclama la “Repubblica di Ploieşti”, ridicolo tentativo, rapidamente represso dalle forze dell’ordine
|
Societatŕ, cultura
|
sono fondate: la Societŕ per il fondo teatrale rumeno in Transilvania, la Societŕ degli Scolari “Virtus romana rediviva” di Bistriţa-Năsăud
|
Periodici
|
Columna lui Traian [La Colonna di Traiano]
|
Autori, sono nati
|
Ion Alexandru Bassarabescu; Ioan Rădulescu Pogoneanu; Izabella Sadoveanu
|
Autori, sono morti
|
Celibi Moise; Eftimie Murgu
|
Opere straniere
|
La fortune des Rougon [La ricchezza dei Rougon] (Emile Zola, 1870-1871)
|
Opere rumene
|
Fidanţarea imperatorelui [Il fidanzamento dell’imperatore] (Vasile Alexandrescu-Urechia); Politica d. Ioan Ghica ex-bey de Samos [La politica di Ioan Ghica giŕ governatore di Samo] (Constantin D. Aricescu); Cǎlǎtoria printre secolii istorici [Viaggio attraverso i secoli della storia] (George A(nton) Baronzi); Dreptul natural public [Il diritto naturale pubblico] (Simion Bărnuţiu); Pedagogia [La Pedagogia] (Simion Bărnuţiu); Traianida. Poemă epică naţională [Traianeide. poema epico nazionale] (Dimitrie Bolintineanu); Menadele, Satire politice, sociale [Le Baccanti, satire politiche, sociali] (Dimitrie Bolintineanu); Cleopatra Regina Egiptului [Cleopatra Regina d’Egitto] (Dimitrie Bolintineanu); Plîngerile României [I lamenti della Romania] (Dimitrie Bolintineanu); Abecedaru séu Manual de silabism[Abbecedario o Manuale di sillabazione], I, (Ion Heliade Rădulescu); Curs întreg de poesie generale, II Despre epopee, Anatolida sau Omul şi forţele, poema în doe-zeci canturi. I. Empyreul şi Tohu-Bohu; II, Hymnul creaţiunii; III, Viaţa sau Androgynul; IV, Arborul sciinţei; V, Moartea sau fraţii [Corso intero di poesia; Sull’epopea, L’Anatolide o L’uomo e le forze, poema in venti canti; L’empireo e Tohu-Bohu; L’inno della creazione; La vita o l’Androgino; L’albero della scienza; La morte o i fratelli] (Ion Heliade Rădulescu); Curs întreg de poesie generale, III, Partea I. Ossianice. Fingal [Corso intero di poesia generale; Ossianiche. Fingal] (Ion Heliade Rădulescu); Curs întreg de poesie generale, III, Partea III. Epicele. Infernul dupǎ D. Alighieri [Corso intero di poesia generale; Epiche. L’Inferno di D. Alighieri] (Ion Heliade Rădulescu); Lecturǎ, noţiuni grammaticale [Lettura, nozioni grammaticali] (Ion Heliade Rădulescu); Principia de orthographia romana [Principi di ortografia rumena] (Ion Heliade Rădulescu); Christianismul şi catlholicismul [Cristianesimo e cattolicesimo] (Ion Heliade Rădulescu); Epistola deschisă catra dnii protopopi, preoţi, profesori, învăţători şi cătră literaţii români [Lettera aperta ai signori arcipreti, preti, professori, maestri e ai letterati rumeni] (Marian Atanasie Marienescu); Gîndurile de 40 de nopţi ale lui ~ [I pensieri di 40 notti di ~] (Celibi Moise); Citera în Carpaţi [Il violino sui Carpazi, versi], versuri, (Alexandru Pelimon); Matei Vodă la monastirea Sadova [Matei Vodă al monastero di Sodova] (Alexandru Pelimon); Lumine şi umbre [Luci e ombre] (Dimitrie Petrino); Balade populare române [Ballate popolari rumene] (Miron Pompiliu)
|
|