Languages
Data Base Rumeno
Altre
|
04-Apr-2007
1820
Politica europea
|
1° gennaio scoppia l’insurrezione spagnola: a Cadice le truppe in partenza per le colonie, dopo essersi ammutinate sotto la guida del colonnello Rafael Riego, chiedono il ripristino della Costituzione del 1812; il re Ferdinando VII è costretto a ripristinare la Costituzione del 1812 e a indire nuove elezioni, che saranno vinte dai liberali; in Portogallo, a Oporto scoppia la rivolta militare che porterà sul trono il re Giovanni VI; il 2 luglio, a Nola, due ufficiali carbonari, Michele Morelli e Giuseppe Silvati, organizzano la sollevazione di un reggimento di cavalleria. Alla rivolta aderisce il generale Guglielmo Pepe, già protagonista della repubblica Napoletana del 1799; il re Ferdinando I è costretto a promulgare la Costituzione sul modellodi quella spagnola del 1812; il 15 e il 16 luglio, a Palermo, scoppia la rivolta per la secessione dell’isola dal Regno delle Due Sicilie; in Francia, viene assassinato il duca Carlo di Berry; Giorgio IV diventa re d’Inghilterra
|
Politica rumena
|
Novembre (gennaio 1821), pur riconoscendo che gli obiettivi dei rivoluzionari rumeni non coincidono con quelli dei rivoluzionari greci , Tudor Vladimirescu sostiene la rivolta dei rumeni organizzata dall’Heteria
|
Societatà, cultura
|
|
Periodici
|
|
Autori, sono nati
|
|
Autori, sono morti
|
Ludovico di Breme; Ion Budai-Deleanu
|
Opere straniere
|
Il Conte di Carmagnola (Alessandro Manzoni); Ivanhoe (Walter Scott); Méditations poétiques [Meditazioni poetiche] (Lamartine); Prometheus unbound [Prometeo liberato] (P. B. Shelley)
|
Opere rumene
|
Anul cel mǎnos. Bucuruia lumei [L’anno copioso. La felicità della gente] (Vasile Aaron); Florian, Istoria lui Numa Pompilie, al doilea craiu al Romii [La storia di Numa Pompilio, il secondo re di Roma] (tr.di Alexandru Beldiman); Voltaire, Tragodia lui Orest [La tragedia di Oreste] (tr.di Alexandru Beldiman); Rost de poezii adecă stihuri [Parola di poesia ovvero versi] (Barbu Paris Mumuleanu); Urmări pe morminturi. Giamnîi limbi [Esempi sulle tombe. Giambi di lingua] (Ioan Prale)
|
|