Languages

_CMPRO_HOMEPAGE - Istituzioni culturali - Società Letteraria Rumena
 08-Mar-2007   _CMPRO_PAGEPRINTPAGE   _CMPRO_SHOWPAGEINMAP

Società Letteraria Rumena

Societatea Literară Română

Anno di fondazione
1827
Fondatore
I. H. Rădulescu, D. Golescu
Abstract

Continua il programma della società segreta fondata nel 1822 a Braşov dai nobili munteni esiliati in seguito al fallimento della rivoluzione di T. Vladimirescu (N. Văcărescu, Gr. Băleanu, C. Cîmpineanu, D. Golescu ecc.). Il suo programma raccomanda lo sviluppo dell’insegnamento pubblico (la riorganizzazione della scuola di “Sf. Sava”, la creazione di una scuola a Craiova), la fondazione di giornali in rumeno, l’abolizione del monopolio tipografico, il sostegno delle traduzioni, la stampa di opere teatrali, la fondazione di un teatro nazionale, il rinnovamento delle principali istituzioni del paese nel momento in cui si assiste alla fine del governo fanariota. Altri membri importanti: S. Căpăţîneanu, Iordache Golescu (che presenta in questa sede la sua Gramatică [Grammatica]). La sua attività cessa durante la guerra russo-turca (1828-1830). Anticipa l’apparizione della Società Filarmonica

 
_CMPRO_HOMEPAGE - Istituzioni culturali - Società Letteraria Rumena