Languages

_CMPRO_HOMEPAGE - Istituzioni culturali - Seminario di Socola
 08-Mar-2007   _CMPRO_PAGEPRINTPAGE   _CMPRO_SHOWPAGEINMAP

Seminario di Socola

Seminarul de la Socola

Anno di fondazione
1803
Fondatore
Metropolita Veniamin Costache, archimandrita Sofronie (primo rettore)
Abstract

All’inizio, è previsto lo studio di materie religiose, accanto alla grammatica, logica, retorica, aritmetica, storia, psicologia, latino. Si fonda esplicitamente sullo studio in rumeno. Nel 1820, la riorganizzazione del Seminario viene affidata a Gh. Asachi, il quale chiama professori transilvani di formazione laica (V. Popp, V. Fabian Bob etc.). Viene ampliato il programma dei corsi che ora comprendono la grammatica latina e rumena, retorica, aritmetica, logica, filosofia, geografia, storia universale

 
_CMPRO_HOMEPAGE - Istituzioni culturali - Seminario di Socola