Languages
Data Base Rumeno
Altre
|
08-Mar-2007
Voinescu II Ioan
|
Data e luogo di nascita
|
1813, Bucarest
|
Data e luogo di morte
|
dicembre 1855, Pau, Francia
|
Abstract
|
Traduttore e memorialista, ufficiale di carriera, successivamente magistrato (dal 1843). Dal fronte partecipa alla Rivoluzione del 1848 in Valacchia, ministro degli esteri del governo provvisorio, č costretto all’esilio dopo la sconfitta dei moti. Milita nell’organizzazione dell’esilio rumeno. Membro della Societŕ filarmonica, dell’Associazione letteraria ecc. Traduce teatro dal francese e dal tedesco, cura l’edizione del 1848 delle poesie di Iancu Văcărescu, collabora a Curierul românesc [Il corriere rumeno], Albina românească [L’Ape rumena], Curiosul [Il Curioso], Gazeta Teatrului Naţional [La Gazzetta del Teatro Nazionale], România literară [Romania letteraria] ecc. Scrive letteratura in rumeno e in francese, una prosa classica, piů riuscita nelle pagine delle memorie – si veda O călătorie pe Dunăre cu Ghimia [Un viaggio sul Danubio con Ghimia], traduce letteratura rumena in francese (Doinele [Le ballate] di Vasile Alecsandri) ecc
|
Bibliografia
|
Arabescuri. O călătorie pe Dunăre cu Ghimia [Arabeschi. Un viaggio sul Danubio con Ghimia] (Paris, 1853), Nicolas Balcesco (Paris, 1853), Anul 1848 în Principatele române [L’anno 1848 nei Principati rumeni] , I-IV (Bucureşti, 1902-1910)
|
PDF
|
|