Languages
Data Base Rumeno
Altre
|
08-Mar-2007
Vissarion Iancu Constantin
|
Data e luogo di nascita
|
2 febbraio 1879, Costeştii de Vale, Dīmboviţa
|
Data e luogo di morte
|
5 novembre 1951, Costeştii de Vale, Dīmboviţa
|
Abstract
|
Prosatore. Impara il mestiere di calzolaio in famiglia. Per un periodo č sindaco del paese natale, prende parte alle rivolte del 1907, č arrestato, condannato a morte e liberato grazie allintervanto di I. Gh. Duca. Pubblica su Romānia muncitoare [La Romania operaia], Raţiunea [La Ragione], Flacăra [La Fiamma], Sburătorul [Colui che vola] şi Viaţa romānească [La Vita rumena]. Č redattore di Rampa [Il Proscenio] e Facla [La Fiaccola] (1913), autore di invenzioni tecniche ecc. Strano miscuglio di illuminismo anacronistico e socialismo liberamente interpretato, autodidatta, con simpatie di sinistra, autore di unopera letteraria moraleggiantee, ispirata dalle sue utopie tecnico-scientifiche, dove la fantasia non č sostenuta da un talento letterario adeguato
|
Bibliografia
|
Draci şi strigoi [Demoni e spettri] (Bucureşti, 1912), Fără pīine [Senza pane] (Bucureşti, 1912), Mīrlanii [I Mīrlani] (Bucureşti, 1912), Nevestele lui Moş Dorogan [Le mogli di zi Dorogan] (Bucureşti, 1913)
|
PDF
|
|