Data e luogo di nascita |
18 agosto 1849, Siret |
Data e luogo di morte |
23 luglio 1920, Fălticeni |
Abstract |
Poeta e prosatore, traduttore. Dopo aver compiuti gli studi giuridici a Vienna (dottorato nel 1875), ritorna in patria dove entra in magistratura. Deputato nella Dieta della Bucovina, si impegnerŕ attivamente nel movimento unionista nel periodo precedente la prima guerra mondiale (č uno membro attivo di numerose associazioni della Bucovina impegnate nella politica e cultura nazionale). Membro dell’Accademia Rumena (1910). Esordisce su Foaia Societăţii pentru Literatura şi Cultura Română [Il Foglio per la Societŕ per la Letteratura e la Cultura Rumene] (1868). Collabora a Analele Academiei Române [Gli Annali dell’Accademia Rumena], Arhiva [L’Archivio], Aurora română [L’Aurora rumena], Convorbiri literare [Conversazioni letterarie], Gazeta Bucovinei [La Gazzetta di Bucovina], Junimea literară [La Gioventů letteraria], Revista politică [La Rivista politica], Tribuna [La Tribuna], Transilvania ecc. Č intimo amico di Eminescu, dall’epoca degli studi viennesi. L’opera poetica č modesta, occasionale, al contrario la prosa (per la maggior parte memorie) si inserisce per tematica e formule narrative nel “realismo popolare” dell’epoca, producendo il segmento piů riuscito della sua creazione |
Bibliografia |
Istoricul luptei pentru drept în ţinutul Cîmpulungului Moldovenesc [La storia della lotta per il diritto nel territorio di Cîmpulung Moldovenesc] (Bucureşti, 1911), Amintiri despre Eminescu [Ricordi su Eminescu] (Bucureşti, 1914) |