Cronologia della Letteratura Rumena

Petrino Dimitrie

Data e luogo di nascita
1838, Rujniţa, Soroca
Data e luogo di morte
29 aprile 1878, Bucarest
Abstract
Poeta. Discendente da parte di madre della famiglia Hurmuzachi, studia con precettori privati, fra cui gli zii materni. Dal 1875, č direttore della Biblioteca Centrale di Iaşi e, fra il 1876 e il 1878, insegna Letteratura rumena nell’Universitą della stessa cittą; collabora con le riviste Convorbiri literare [Conversazioni letterarie], Familia [La Famiglia], Foaia Soţietăţii pentru literatura şi cultura romānă īn Bucovina [Il Foglio della Societą per la letteratura e la cultura rumene in Bucovina]. La sua poesia non riesce a superare il tema convenzionale del poeta romantico dannato che soccombe a un destino improvvido
Bibliografia

Flori de mormīnt [Fiori tombali] (Cernăuţi, 1867); Prolog compus şi rostit de domnul ~ la deschiderea concertului ce s-a dat īn 27 ianuarie 1869 īn Cernăuţi spre folosul Fundăciunei Pumnulene [Prologo composto e pronunciato dal signor ~ in apertura del concerto tenuto il 27 gennaio 1869 a Cernăuţi a favore della Fondazione Pumnuleana] (Cernăuţi, 1869); Puţine cuvinte despre coruperea limbei romāne īn Bucovina [Poche parole sulla corruzione della lingua rumena in Bucovina] (Cernăuţi, 1869); Lumine şi umbre [Luci e ombre] (Cernăuţi, 1870); Raul [Il male] (Cernăuţi, 1875); Discurs rostit la serbarea funebră ce s-a ţinut īn Iaşi la 1 octombrie 1875 [Discorso pronunciato alla commerazione funebre che si č tenuta a Iaşi il 1 ottobre 1875] (Iaşi, 1875); La gura sobei [Davanti alla stufa] (Iaşi, 1876); Legenda Murului [La leggenda del Mur] (Iaşi, 1877); Poeme [Poemi] (Iaşi, f.a.); Poezii alese [Poesie scelte], pref. de N. Iorga (Vălenii de Munte, 1908). 

PDF