Cronologia della Letteratura Rumena

Negruzzi Iacob

Data e luogo di nascita
31 dicembre 1842, Iaşi
Data e luogo di morte
6 gennaio 1932, Bucarest
Abstract
Poeta, prosatore. Figlio di Costache Negruzzi. Compie gli studi liceali e universitari a Berlino, dove si laurea in diritto. Dal 1864 è professore all’Università di Iaşi e successivamente di Bucarest. Nel 1870 entra in Parlamento come deputato; dal 1881 è membro dell’Accademia Rumena, dove ricopre vari incarichi fra cui quello di presidente. È fra i fondatori del circolo letterario Junimea (1863), divenendone segretario nel 1868. Dal 1 marzo 1867 è segretario di redazione della rivista Convorbiri literare [Conversazioni letterarie], organo letterario di Junimea. La dedizione assoluta con cui assolve questi due incarichi traspaiono nel volume di memorie Aminitirile din “Junimea” [Ricordi di Junimea] (1921), unica testimonianza diretta dell’attività del circolo. La sua produzione letteraria comprende volumi di versi e prosa, convenzionali per fattura e tematica; si distinguono i ritratti satirici noti con il titolo Copii de pe natură [Copie secondo natura], che anticipano l’ironia dei ritratti caragialiani
Bibliografia

Schiller, Hoţii, Fiesco, Cabală şi amor, pref. şi trad. de ~ [I ladri, Fiesco, Cabala e amore, pref. e trd. di ~] (Iaşi, 1871); Poezii [Poesie] (Bucureşti, 1872); Mihai Vereanu (Iaşi, 1873); Còpii de pe natură [Copie secodo natura] (Bucureşti, 1874); Pe malul mărei [Sulla riva del mare] (Craiova, 1883); Nazat! (Bucureşti, 1886, in collab. con D. R. Rosetti); Eroul fără voie [Eroe senza consenso] (Craiova, 1891); Scrieri complecte [Scritti completi], I-VI (Bucureşti, 1893-1897); Făt-Frumos şi cele 12 fete de împărat [Făt-Frumos e le 12 figlie di imperatore] (Bucureşti, 1905)

PDF
Amintiri din “Junimea” [Ricordi di “Junimea”]