Minar Octav, pseudonimo di Octav Popovici |
Data e luogo di nascita |
8 novembre 1886 |
Data e luogo di morte |
1965/1967 |
Abstract |
Storico letterario e prosatore. Studi all’Università di Bucarest, dottorato in Lettere e Filosofia, è stato professore e avvocato. Collabora a numerose riviste (Convorbiri literare [Conversazioni letterarie], Luceafărul [L’Astro], Tribuna [La Tribuna], Rampa [Il proscenio], Universul [L’Universo], Adevărul literar [La Verità letteraria], Flacăra [La Fiamma], Dimineaţa [Il Mattino] ecc.). È celebre non tanto per la quantità (cospicua) della sua opera artistica (d’altronde di dubbio gusto) e scientifica (di un’onestà altrettanto dubbia), quanto per la qualità dei falsi documenti su cui si basa |
Bibliografia |
Eminescu comemorativ [Eminescu commemorativo] (Iaşi, 1909), Caragiale, omul şi opera [Caragiale, l’uomo e l’opera] (Iaşi, 1912), Artistul reginei [L’artista della regina] (Iaşi, 1913), Eminescu în faţa justiţiei [Eminescu di fronte alla giustizia] (Bucureşti, 1914), Umbra lui Christ [L’ombra di Cristo] (Bucureşti, 1914), Veronica Micle, muza lui Eminescu [Veronica Micle, la musa di Eminescu] (Bucureşti, 1914) |