Data e luogo di nascita |
1 gennaio 1865, Iaşi |
Data e luogo di morte |
31 dicembre 1953, Bucarest |
Abstract |
Prosatrice, autrice drammatica, traduttrice. Studi universitari a Ginevra (laurea in Lettere e dottorato in Filosofia, nel 1895), ritornata in patria diventerà professoressa nei licei bucarestini (dal 1902 è direttrice dell’Ospizio “Elena Doamna”). Esordisce con una novella, pubblicata in România liberă [Romania libera] (1884). Scrive una prosa intessuta di notazioni raffinate, sentimentali, di intimo lirismo, in cui dissemina numerosi elementi autobiografici, scrive anche letteratura per l’infanzia, teatro (rappresentato di rado). Si dedica in modo attivo e intenso all’insegnamento (è autrice di manuali) e alla traduzione. È considerata una delle prime scrittrici rumene moderne |
Bibliografia |
Théano. Roman [Théano. Romanzo] (Bucureşti, 1910), Isvoade strămoşeşti [Fonti avite] (Bucureşti, 1911) |