Data e luogo di nascita |
1848 |
Data e luogo di morte |
27 giugno 1915, Bucarest |
Abstract |
Diplomatico, memorialista, oratore, uomo politico; è il padre di Marta Bibescu. Avvocato, è protagonista di una prestigiosa carriera politica (presidente del Senato – 1912, più volte ministro degli esterni scelto fra le fila del Partito Conservatore ecc). Scrive memorie in lingua francese, pubblicate inizialmente in Le Journal des débats din Paris (1912), nelle quali sottraendosi a qualsiasi inclinazione di tipo estetico rielabora “diari di campagne” militari e politiche che ripercorrono l’epoca delle lotte per l’unione della Transilvania, delle guerre dei Balcani ecc. Le memorie saranno pubblicate integralmente solo postume |
Bibliografia |
Expoziţiunea jubiliară română din 1906 [L’esposizione giubilare rumena del 1916] (Bucureşti, 1907), Cum s-a stricat limba românească. Studiu literar şi filosofic [Come si è rovinata la lingua rumena. Studio letterario e filosofico] (Bucureşti, 1911) |