Data e luogo di nascita |
gennaio1830, Bucarest |
Data e luogo di morte |
27 novembre 1887, Bucarest |
Abstract |
Folclorista e narratore. Autodidatta, ha lavorato come tipografo. Inizia a pubblicare in Ţăranul român [Il contadino rumeno] (1862), spinto da Nicolae Filimon, che condivideva il suo interesse per la raccolta e la pubblicazione delle favole popolari. In seguito collaborerŕ a numerosi periodici dell’epoca; le sue raccolte di folclore epico letterario lo rendono un vero e proprio Grimm della cultura rumena del periodo romantico |
Bibliografia |
Legende sau basmele românilor. Ghicitori şi proverburi [Leggende o favole dei rumeni. Indovinelli e proverbi], I-II (Bucureşti, 1872-1876), Snoave sau poveşti populare [Storielle o racconti popolari] (Bucureşti, 1873-1874), Isprăvile şi viaţa lui Mihai Viteazul [Le gesta e la vita di Mihai il Prode] (Bucureşti, 1877), Din poveştile unchiaşului sfătos [Dai racconti del vecchio saggio] (Bucureşti, I – 1879, II – 1907), Pilde şi ghicitori adunate de ~ [Esempi e indovinelli raccolti da ~] (Bucureşti, 1880), Legendele sau basmele poporului [Le leggende o le favole del popolo] (Bucureşti, 1881, 1882, 1901, 1907, 1908), Basme, snoave şi glume [Favole, storielle e facezie] (Craiova, 1883), Jucării şi jocuri de copii [Giocatolli e giochi di bambini] (Sibiu, 1885), Poveşti morale [Racconti morali] (Bucureşti, 1886), Istoria lui Ştefan Vodă cel Mare şi Bun [La storia di Ştefan Vodă il Grande e Buono] (Bucureşti, 1908) |