Data e luogo di nascita |
1 aprile 1881, Răşinari, Sibiu |
Data e luogo di morte |
6 maggio 1938, Ciucea, Cluj |
Abstract |
Poeta, pubblicista, uomo politico. Studi in Lettere e Filosofia a Budapest (1900-1904), dove si avvicina al gruppo della rivista Luceafărul. Debutto assoluto con alcune poesie pubblicato in Tribuna [La Tribuna] (1898). L’esordio editoriale, nel 1905, provoca echi molto elogiativi. Dopo il 1905, si stabilisce a Sibiu, dove assume la segreteria di Astra e trasferisce la redazione della rivista Luceafărul [L’Astro] (di cui è direttore nel 1907-1909, 1912-1914), fonda la rivista Ţara noastră [La nostra patria] (1909) che diventa l’organo di Astra, si impegna sempre di più nella lotta politica dei rumeni transilvani, subisce un processo sulla stampa che si conclude con la sua carcerazione a Szeghed (1912). Liberato, viaggia in Europa, si stabilisce a Bucarest (1914). La sua grande carriera, artistica e politica insieme, si svolgerà dopo l’Unione del 1918. Poeta della terra, dell’autoctonismo messianico, della rivolta e del lirismo sempre contaminato da accenti civici, è uno degli scrittori più importanti del XX secolo |
Bibliografia |
Poezii [Poesie] (Budapesta, 1905), O seamă de cuvinte [Una manciata di parole] (Sibiu, 1908), Ne cheamă pămîntul [Ci chiama la terra] (Bucureşti, 1909), Însemnările unui trecător [Note di un viandante] (Arad, 1911), Din umbra zidurilor [Dall’ombra dei muri] (Bucureşti, 1913), Domnul notar. Dramă în trei acte din viaţa Ardealului [Il signor notaio. Dramma in tre atti di vita transilvana] (Bucureşti, 1914). |
|
Noi [Noi]