Cronologia della Letteratura Rumena

Depărăţeanu Alexandru

Data e luogo di nascita
25 febbraio 1834, Roşiorii de Vede
Data e luogo di morte
9 gennaio 1865, Bucarest
Abstract

Poeta e drammaturgo. Studi al Collegio “Sf. Sava” di Bucarest e quindi a Parigi, fa carriera nell’amministrazione pubblica. Collabora alle riviste Buciumul [Il Corno], Seculul [Il Secolo], Naţionalul [Il Nazionale]. Poeta paşoptist di incontestabile cultura, temperamento romantico, innovatore sotto l’aspetto formale, scrive una letteratura moderna e interessante. La drammatugia è disomogenea, mescolando sequenze sceniche riuscite (monologhi drammatici – in Grigorie Vodă, domnul Moldovei [Grigorie Vodă, principe di Moldavia], 1864, commedie leggere ‑ Don Gulică sau pantofiorii miraculoşi [Don Gulică o le scarpette miracolose], 1853) con gli stereotipi del genere

Bibliografia

Ciocoii vechi şi ciocoii noi, poezii [Signori vecchi e nuovi, poesie] (Bucureşti, 1861), Doruri şi amoruri [Rimpianti e amori] (Bucureşti, 1861), Grigorie Vodă, domnul Moldovei… [Grigorie Vodă, principe della Moldavia] (Bucureşti, 1864) 

PDF