Data e luogo di nascita |
25 luglio 1876, Iaşi |
Data e luogo di morte |
23 ottobre 1957, Iaşi |
Abstract |
Poeta. Studi di Diritto all’Università di Iaşi (nello stesso periodo è uditore dei corsi di medicina, letteratura, filosofia), si laurea nel 1900. Studi di arte drammatica al Conservatorio di Iaşi (1897-189), quindi a Parigi (1900). Nel 1905 è colpito da una malattia incurabile che lo porterà alla cecità; le poesie saranno concepite e rielaborate a memoria, poi dettate. Si afferma nel periodo interbellico, sebbene esordisca nel 1891 sulla rivista Lumea ilustrată [Il mondo illustrato], e fino alla prima guerra mondiale pubblichi volumi di poesie apprezzabili per la varietà delle formule metrico-prosodiche sperimentate (si dedicherà, infine, esclusivamente al sonetto), che già ne delineano la figura di originale neoclassico. È stato redattore in diversi giornali di Iaşi (Noutatea, Propaganda, 1897-1898; Mişcarea, 1909), collabora a numerose riviste letterarie (Viaţa românească [La Vita rumena], Flacăra [La Fiamma], Convorbiri literare [Conversazioni letterarie], Adevărul literar şi artistic [La Verità letteraria e artistica] ecc.), è vicino al gruppo di Viaţa românească |
Bibliografia |
Diafane [Diafane] (Iaşi, 1901), Din cînd în cînd [Di quando in quando] (Iaşi, 1903), Statui. Sonete [Statue. Sonetti] (Iaşi, 1914) |