Cronologia della Letteratura Rumena

Ciura Alexandru

Data e luogo di nascita
15 novembre 1876, Abrud
Data e luogo di morte
2 marzo 1936, Cluj
Abstract

Prosatore e giornalista. Studi di teologia e filosofia a Budapest (1894-1902). Esordio sulla rivista Tribuna [La Tribuna] (1895). È il primo capo redattore della rivista budapestina Luceafărul [L’Astro] (1902-1903), collabora assiduamente a Lupta [La Lotta], Cosînzeana, Familia [La Famiglia], Revista politică şi literară [La Rivista politica e letteraria], Pagini literare [Pagine letterarie], Gînd românesc [Pensiero rumeno], Societatea de mîine [La Società di domani], Unirea [L’Unione] (giornale che dirige nel 1918); è molto impegnato nel movimento unionista transilvano, svolge un’intensa attività letteraria nell’ambito di Astra. Insegnerà per tutta la vita nei licei. Come prosatore, è autore di un’opera che descrive la realtà del villaggio apuseno, le sofferenze provocate dalla guerra mondiale ecc., secondo una modalità tradizionale, accettuando la dimensione etica e in un stile incolore

Bibliografia

Visuri trecute [Sogni passati] (Blaj, 1903), Eminescu şi Coşbuc. Note comparative [Eminescu e Coşbuc. Note comparative] (Blaj, 1903), Educaţia vechilor elini [L’educazione degli antichi greci] (Blaj, 1905), Icoane [Icone] (Budapesta, 1906), Amintiri. Schiţe şi nuvele [Ricordi. Schizzi e novelle] (Orăştie, 1911), Foiletoane [Corsivi] (Beiuş, 1912) 

PDF