Cronologia della Letteratura Rumena

Bojīncă Damaschin

Data e luogo di nascita
18 ottobre 1802, Gīrlişte, Caraş-Severin
Data e luogo di morte
17 agosto 1869, Dumbrăveni, Suceava
Abstract

Storico, filologo, giurista. Studi superiori filosofici e giuridici a Szeged, Oradea e Pest. Č redattore della rivista Biblioteca romānească fondata da Zaharia Carcalechi e correttore nella tipografia dell’Universitą di Buda; dal 1833 si stabilisce in Moldavia, dove sarą professore all’ Accademia Mihăileana, ricoprendo incarichi pubblici e politici (ministro della Giustizia fra il 1860 e il 1861). Discepolo della Scuola transilvana, difende l’ideologia latinista, cui aggiunge sapide forme polemiche, che vanno dall’ironia solenne all’epiteto grossolano, anticipando lo stile maioresciano

Bibliografia

Respundere dezgurzătoare la cīrtirea cea din Halle īn anul 1823 sub titula: Erweiss dass die Walachen nicht römischer Abkunft sind (Adecă Arătare cum că romānii nu sunt viţă de romani) de C. consiliar de *** făcută [Risposta chiarificatrice al proclama di Halle dell’anno 1823 dal titolo: Erweiss dass die Walachen nicht römischer Abkunft sind (Ovvero Dimostrazione di come i rumeni non appartengano alla stirpe romana) fatta da C. consigliere di ****] (Pesta, 1828), Anticile romanilor acum īntīia oară romāneşte scrise [I fatti antichi dei romani ora per la prima volta scritti in rumeno], I-II (Buda, 1832-1833), Curs de drept penal [Corso di diritto penale] (litografiat), Curs de drept roman [Corso di diritto romano] (Iaşi, f.a.) 

PDF