Cronologia della Letteratura Rumena

Beldiceanu Neculae

Data e luogo di nascita
26 ottobre 1844, Preuteşti, Suceava
Data e luogo di morte
2 febbraio 1896, Iaşi
Abstract

Poeta, padre di Nicolae Beldiceanu. Frequenta l’Accademia Mihăileană di Iaşi, specializzandosi negli studi storici. Contemporaneamente all’attività di insegnante, coltiva interessi di numismatica, epigrafia, archeologia. Esordisce pubblicando versi sulla rivista Lumina [La Luce] (1863). Collabora a molti periodici dell’epoca: Convorbiri literare [Conversazioni letterarie], Contemporanul [Il Contemporaneo], Evenimentul literar [L’Avvenimento letterario], Arhiva [L’Archivio] ecc.; fonda le riviste Cultura [La Cultura] (1883) e il Cercul literar [Il Circolo letterario] (1888-1889), è membro della Società Scientifica e Letteraria di Iaşi e del circolo di Junimea. La sua attività artistica, parallela a quella scientifica, comprende in una prima fase versi che imitano il modello poetico emineschiano, successivamente sostituiti da una poesia di ispirazione sociale e dalla sperimentazione di forme metriche innovative

Bibliografia

Tala. Nuvelă contimporană [La confusione. Novella contemporanea] (Iaşi 1882); Antichităţile de la Cucuteni. Schiţă arheologică [Le antichità di Cucuteni. Schizzo archeologico] (Iaşi, 1885); Epitaful aflat la Buneşti [L’epitaffio scoperto a Buneşti] (Iaşi, 1888); Elemente de istoria românilor [Elementi di storia dei rumeni], I-III (Iaşi, 1893-1894); Poezii [Poesie] (Iaşi, 1893); Doine [Ballate] (Iaşi, 1893); Poezii [Poesie] (Bucuresti, 1914) 

PDF