Data e luogo di nascita |
20 novembre 1874, Cruşevo (Macedonia) |
Data e luogo di morte |
28 gennaio 1952, lagărul Ghencea (Bucarest) |
Abstract |
Prosatore, pubblicista. Studi di Lettere e Diritto a Bucarest, partecipa alla rivoluzione dei Giovani Turchi, diventa parlamentare a Costantinopoli (1908) e ministro nel governo dei Giovani Turchi (1913). Svolge un’importante attività politica e culturale all’interno comunità arumena, fonda il primo giornale arumeno di Salonicco, Deşteptarea (1908). Collabora a Sămănătorul [Il Seminatore], Ovidiu, Arhiva [L’Archivio], Gîndul nostru [Il nostro pensiero], Flacăra [La Fiamma], Adevărul [La Verità], Dimineaţa [Il Mattino]. Autore di letteratura per l’infanzia e di manuali scolastici, privo di originalità, anche se possiede un discreto talento di divulgatore, firma una cospicua opera, che si dipana in particolare dopo la prima guerra mondiale |
Bibliografia |
Părăvulii, anecdote populare[I Părăvuli, aneddoti popolari] (Bucureşti, 1901) |