Politica europea |
18 marzo, cade il governo italiano guidato da Minghetti; l’episodio è percepito come un cambiamento fondamentale, l’inizio di una “rivoluzione parlamentare”; 25 marzo, Depretis è chiamato a formare un nuovo governo; si conclude in tal modo il governo di destra. Il nuovo governo coinvolgrà il paese in grandi riforme, a tutti i livelli; ottobre, congresso dei lavoratori a Parigi; fine della I Internazionale; 22 ottobre, in Transilvania nasce il Partito Popolare Sassone; 5 novembre, le elezioni italiane confermano il nuovo corso politico del paese; dicembre, la conferenza di Costantinopoli organizzata dalle Grandi Potenze, per raggiungere un sttao di equilibrio nel conflitto dei Balcani |
Politica rumena |
Al governo conservatore di Bucarest, guidato da Lascăr Catargiu, succede un governo liberale (durerà fino al 1888), guidato da I. C. Brătianu; settembre, durante l’incontro di Livadia fra una delegazione rumena, guidata da Ion C. Brătianu, e una delegazione russa, guidata dallo stesso zar Alessandro II, è discussa la necessità di una intesa relativa al passaggio attraverso il territorio rumeno dell’esercito russo diretto verso i Balcani |
Societatà, cultura |
5 marzo, appare a Milano il quotidiano Il Corriere della Sera, che si autodefinisce conservatore; è riorganizzata a Bucarest la Società Junimea |
Periodici |
Revista literară şi ştiinţifică [La rivista letteraria e scientifica]; Stindardul [Lo stendardo]; Timpul [Il Tempo] |
Autori, sono nati |
Nicolae I. Apostolescu; Alexandru Ciura; Mihai Codreanu; Anna de Noailles; Hortensia Papadat-Bengescu; Octavian C. Tăslăuanu |
Autori, sono morti |
Opere straniere |
The Adventures of Tom Sawyer [Le avventure di Tom Sawyer] (Mark Twain) |
Opere rumene |
Opere poetice, I, Legende şi balade [Opere poetiche; Leggende e ballate] (George A(nton) Baronzi); Nǎtǎrǎii [Gli scemi] (George A(nton) Baronzi); Fragmente pentru istoria limbei române. Elemente dacice [Frammenti per la storia della lingua rumena. Elementi daci] (Bogdan Petriceicu Hasdeu); La Dacia e la Romania. Compendio di Storia rumena. Tradotto dal rumeno e preceduto da una biografia dell’autore per Maria Gr. Stefanescu (Ion Heliade Rădulescu); Aegri somnia (Anton Naum); La gura sobei [Davanti alla stufa] (Dimitrie Petrino); Goronul lui Horea [Il rovere di Horia] (Iosif Vulcan); Ranele naţiunii, roman [Le ferite della nazione, romanzo], I-III (Iosif Vulcan) |