Cronologia della Letteratura Rumena

C



Columna lui Traian

La Colonna di Traiano

Luogo e periodo di pubblicazione 
Bucarest, bisettimanale, marzo-settembre 1870; bimestrale, 1870-1872; mensile, 1873-1883
Fondatore
B. P. Hasdeu
Abstract

Nel 1870 viene aggiunto il sottotitolo Politica, istoria, ştiinţele economice, jurispudenţie, medicina, ştiinţele naturale, poesia, literatura poporană, bibliografia [Politica, storia, scienze economice, diritto, medicina, scienze naturali, poesia, letteratura popolare, bibliografia ], modificato nel 1876 in Revista mensuală pentru istorie, lingvistică şi psicologie poporană [Rivista mensile di storia, linguistica e psicologia popolare]. Erede della rivista Traian, il periodico abbandona gradualmente il profilo politico degli esordi, divenendo uno dei più prestigiosi periodici letterari e scientifici dell’epoca. Collaboratori: G. Sion, I. Vulcan, A. Densuşianu, M. Gaster, A. D. Xenopol, A. Odobescu

PDF




Concordia. Jurnal politic şi literar (Bucarest)

La Concordia. Giornale politico e letterario

Luogo e periodo di pubblicazione 
Bucarest, bisettimanale, febbraio-agosto 1857
Fondatore
C. A. Creţulescu
Abstract

Rivista unionista. Collaboratori: V. Alecsandri, Gr. Alexadrescu, D. Bolintineanu, C. D. Aricescu, G. Creţeanu, D. Ralet

PDF




Concordia. Jurnal politic şi literar (Pest)

La Concordia. Giornale politico e letterario

Luogo e periodo di pubblicazione 
Pest, bisettimanale, 1861-1870
Fondatore
S. Pop
Abstract

Pubblica quasi esclusivamente versi di I. Vulcan, C. D: Aricescu, D. Bolintineanu; prose di I. Codru-Drăguşanu

PDF




Contemporanul

Il Contemporaneo

Luogo e periodo di pubblicazione 
Iaşi, bimestrale, 1881-1886; mensile, 1886-1891 (con alcune interruzioni)
Fondatore
I. Nădejde, V. G. Morţun
Abstract

Periodico militante, organo del Circolo Socialista di Iaşi. Ideologo della rivista è il critico C. Dobrogeanu-Gherea, il quale, nel 1886, con  Către d-l Maiorescu risponde all’articolo Comediile d-lui I. L. Caragiale di T. Maiorescu pubblicato in Convorbiri Literare. Particolare rilievo assumono gli articoli firmati da Sofia Nădejde, in difesa  dei diritti femminili. Collaboratori: C. Mille, A. Bacalbaşa, N. Beldiceanu, Th. D. Speranţia, A. Gorovei, I. Păun, I. Catina

PDF




Convorbiri

Conversazioni

Luogo e periodo di pubblicazione 
Bucarest, bimestrale, 1907-1935
Fondatore
M. Dragomirescu
Abstract

Nel 1908 il titolo è modificato in Convorbiri Critice [Conversazioni critiche]. La rivista intende recuperare la vocazione di Convorbiri literare, esercitando una rigorosa critica fondata sul valore estetico dell’opera letteraria, senza sconfinare in ambiti estranei alla letteratura. Collaboratori: C. Pavelescu, I. Minulescu, P. Dulf, E. Gârleanu, A. Gorovei, I. L: Caragiale, A. Cotruş, A. Bassarabescu, V. Eftimiu

PDF




Convorbiri Literare

Conversazioni letterarie

Luogo e periodo di pubblicazione 
Iaşi; bimestrale,1867-1872; mensile, 1872-1885; Bucarest, mensile, 1885-1916
Fondatore
I. Negruzzi
Abstract

Organo del circolo letterario “Junimea”; la rivista, nel recuperare il programma delle più importanti riviste della prima metà dell’Ottocento, riafferma la necessità di sottomettere qualsiasi forma di espressione letteraria al vaglio di rigorosi principi critici. Collaboratori: T. Maiorescu; M. Eminescu, I. Slavici, I. Creangă, I. L. Caragiale, N. Beldiceanu, Al. Vlahuţă, M. Dragomirescu, V. Voiculescu, I. Pillat

PDF




Cumpăna

La bilancia

Luogo e periodo di pubblicazione 
Bucarest, mensile, 1909-1910
Fondatore
M. Sadoveanu, I. Chendi, D. Anghel, Şt. O. Iosif
Abstract

Il programma della rivista, elaborato dai quattro fondatori, denuncia l’eclettismo delle forme letterarie, l’assenza di un’estetica rigorosa, condannando le posizione assunte tanto dagli intellettuali modernisti riuniti intorno a O. Densuşianu, quanto quelle dei conservatori che si dichiarano fedeli allo spirito di Convorbiri literare. Collaborano: C. Pavelescu, E. Gârleanu, E. Lovinescu, D. Anghel, Şt. O. Iosif

PDF




Curentul nou

La nuova corrente

Luogo e periodo di pubblicazione 
Galaţi, mensile, 1905-1906; Bucarest, settimanale, febbraio-settembre 1920
Fondatore
H. Sanielevici
Abstract

Rivista programmaticamente orientata contro il seminatorismo e il populismo, promuove la circolazione di valori estetici ripresi dalle coeve letterature europee. Collaboratori: J. Bart, G. Ibrăileanu, Al Cazaban

PDF




Curierul de ambe sexe

Corriere per entrambi i sessi

Luogo e periodo di pubblicazione 
Bucarest, bimestrale, 1837-1847
Fondatore
I. Heliade-Rădulescu
Abstract

Supplemento letterario di Curierul românesc. Il programma della rivista si fonda sulla differente destinazione degli articoli pubblicati: culturali e tecnici per il pubblico maschile, letteratura di intrattenimento, articoli di economia domestica per il pubblico femminile. Collaboratori: C. Negruzi, V. Alecsandri, Gr. Alexandrescu, D. Bolintineanu, S. Marcovici, B. P. Mumuleanu, Iancu Văcărescu, C. Aristia

PDF




Curierul românesc

Il Corriere rumeno

Luogo e periodo di pubblicazione 
Bucarest, settimanale/bisettimanale 1929-1859 (con alcune interruzioni)
Fondatore
I. Heliade-Rădulescu
Abstract

Primo periodico in lingua rumena stampato in Muntenia. Nel manifesto programmatico, Heliade-Rădulescu dichiara di voler portare la cultura rumena allo stesso grado di conoscenze delle coeve culture europee. Sarà questo uno dei motivi per cui la traduzione di opere straniere occuperà un posto privilegiato nell’allestimento della rivista. Collaboratori: Iancu Văcărescu, V. Cârlova, Gr. Alexandrescu, I. Catina

PDF




Curiosul

Il Curioso

Luogo e periodo di pubblicazione 
Bucarest, mensile, 1836-1837
Fondatore
C. Bolliac, G. Gh. Filipescu
Abstract

Nel fondare la rivista, C. Bolliac intende offrire ai giovani scrittori un luogo dove pubblicare le opere che avrebbero dato lustro alle lettere rumene. L’auspicio non verrà realizzato, dal momento che la rivista pubblicherà esclusivamente le sue traduzioni e annotazioni

PDF